Vino ed export. Edoardo Freddi International sigla partnership con Feudi San Gregorio
Nuova partnership tra Edoardo Freddi International, realtà italiana di export management del settore del vino, e la cantina del Sud Italia Feudi di San Gregorio. L’accordo ha lo scopo di sviluppare un programma di valorizzazione e affermazione dell’azienda vinicola all’estero.
Per mezzo della nuova collaborazione, Feudi di San Gregorio – presente in circa 50 Paesi nel mondo – potrà ampliare il proprio portafoglio di canali e clienti, diversificando il modello distributivo nei mercati alla ricerca della soluzione ottimale per i marchi del gruppo (Tenute Capaldo, Feudi di San Gregorio, DUBL, Basilisco, Campo alle Comete, Sirch). Tra i mercati emergenti, spicca la Cina. A integrare il team aziendale di Feudi ci saranno i 25 collaboratori della Edoardo Freddi International che aiuteranno a intercettare le principali tendenze nei diversi mercati e canali.
Antonio Capaldo (nella foto), presidente di Feudi di San Gregorio, ha affermato: «Oggi occorre frequentare ogni mercato, conoscerne a fondo le tendenze e affrontare la multicanalità, considerando le opportunità emerse durante la pandemia. Occorre anche avere, almeno nei principali mercati, una cultura di marca, che non può limitarsi, nel nostro caso, al solo mercato domestico. L’azienda, e il suo team dedicato all’export, ha bisogno di essere coadiuvata da specialisti competenti. Sono convinto che la Edoardo Freddi International ci consentirà non solo di crescere, ma anche di arricchire le nostre conoscenze al fine di comunicare meglio i nostri valori fondanti, almeno nei principali Paesi di esportazione».
Con all’attivo già 40 aziende italiane in portfolio, la Edoardo Freddi International si propone come acceleratore di business per cantine che intendono affermarsi sui mercati internazionali: dall’Europa (in particolare la Germania, dove Feudi di San Gregorio ha recentemente aperto una propria filiale) agli Stati Uniti, dall’Australia fino all’Africa.
«Siamo onorati di poter rappresentare il gruppo di Feudi di San Gregorio – ha commentato Edoardo Freddi – e siamo lieti di mettere a disposizione la nostra esperienza. Il nostro scopo è contribuire ad ampliare ulteriormente la presenza del Gruppo nei mercati esteri e a farlo conoscere presso i consumatori. Crediamo inoltre che Feudi sia l’azienda giusta per diffondere la cultura dei vitigni autoctoni del Sud Italia, da anni valorizzati dal Gruppo, e in linea con quanto ci proponevamo di fare già da tempo col nostro portfolio».