Vino: a dicembre appuntamento con Cantine Aperte a Natale

Movimento Turismo del Vino – ente no profit che annovera circa 1000 cantine italiane –  promuove in tutta Italia e per tutto il mese di dicembre appuntamenti per gli enoturisti ed enoappassionati.

Cantine Aperte a Natale si svolgerà in diverse regioni d’Italia e sarà proprio il Movimento Turismo Vino Marche ad  “aprire le danze” questo primo week-end di dicembre – sabato 1 e domenica 2 – insieme alle cantine altoatesine che accoglieranno i visitatori anche durante il ponte dell’Immacolata con Mercatini di Natale tradizionali e bollicine.

Nel Lazio saranno sei le aziende che nella particolare atmosfera invernale e pre-natalizia proporranno un itinerario in cantine situate in ambienti storici alla scoperta oltre che dell’ottimo vino anche dei sapori territoriali tipici delle province e di ricette antiche. In Puglia, invece, l’8 e il 9 dicembre dalle 10 fino a sera, si potranno visitare gli impianti di produzione mentre nelle 22 cantine umbre non mancheranno degustazioni guidate di vino, abbinamenti ai piatti della tradizione, ma soprattutto sconti speciali sul vino come strenna natalizia e voucher regalo di invito alla visita in cantina, validi per l’intero 2019.

In Veneto 10 cantine offriranno appuntamenti diversi sul territorio, così come in Friuli Venezia Giulia, dove sono previsti eventi a partire dal 1 dicembre fino a San Silvestro, con visite, degustazioni e attività anche per i più piccoli. I vini in degustazioni andranno dai classici internazionali alle eccellenze autoctone, con molte cantine che organizzano anche deliziosi abbinamenti cibo-vino all’insegna della buona tavola e della ricerca del perfetto matrimonio di gusto.

Anche in Piemonte e in Lombardia si potrà vivere la magica atmosfera delle feste in cantina per tutto il mese di dicembre: i vignaioli proporranno degustazioni, ricette della tradizione e confezioni regalo create ad hoc.

Iniziative anche in Abruzzo, con degustazioni nei tunnel sotterranei per l’affinamento; in Campania dove verranno proposte visite alle cantine, verticali e giochi per bambini; in Sardegna con degustazioni di rossi, salumi e formaggi tipici e, infine, in Basilicata, dove sabato 8 e domenica 9 dicembre diversi appuntamenti dedicati allo shopping natalizio animeranno le cantine lucane.

“Con Cantine Aperte a Natale si chiude un altro anno importante per il Movimento Turismo del Vino – afferma Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino -. Coi nostri eventi, da maggio fino a quest’ultimo appuntamento natalizio, abbiamo voluto ulteriormente sottolineare l’importanza di puntare sempre più su un enoturismo esperienziale che dia alla visita in cantina un valore in più. Voglio ancora una volta ringraziare gli enoturisti per la stima che ripongono in noi da ormai diversi anni e tutte le nostre cantine associate per il lavoro che anno dopo anno stanno portando avanti anche e soprattutto sul fronte dell’accoglienza in azienda.”

Leave a Reply

SHARE