Vinitaly Special Edition 2021, tema market

É ormai ufficiale che la special edition di Vinitaly,  in programma dal 17 al 19 ottobre a Veronafiere, sarà dedicata al mercato. Dalla connotazione esclusivamente business, proporrà contenuti ed eventi per operatori professionali italiani ed esteri attivi nella produzione, vendita, distribuzione e comunicazione del vino.

Un’edizione pensata per facilitare la ripresa del settore grazie anche alla attività di incoming realizzata insieme a Ice Agenzia e al Ministero degli Affari Esteri.

Oltre al palinsesto di b2b targati Vinitaly e agli operatori dei principali paesi produttori e della grande distribuzione, si inseriscono anche quelli organizzati in collaborazione con Fipe Confcommercio e Vinarius, l’associazione delle enoteche italiane.

Quest’anno, l’area dimostrativa, il laboratorio della mixology e il Vinitaly Buyers Club, con servizi innovativi e agevolazioni per i membri della community, farà spazio anche a Vinitaly Plus, la piattaforma in dieci lingue che consente di consultare le schede tecniche dei vini, le aziende e gli eventi, oltre che chattare con i produttori, fissare appuntamenti e partecipare online agli eventi e alle masterclasses.

Completano il programma i contenuti e gli approfondimenti del wine2wine Business Forum (18-19 ottobre), il format ideato da Veronafiere-Vinitaly per la formazione e il networking delle imprese vitivinicole., e la special edition anche per Enolitech e Sol&Agrifood.

SHARE