Via al pegno rotativo per oli dop e igp
Le aziende produttrici di olio evo Dop e Igp potranno beneficiare del pegno rotativo.
Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, ha dichiarato che sono già in atto le trattative con le principali banche.
Fino ad oggi, lo strumento finanziario introdotto con il decreto legge Cura Italia per dare liquidità alle imprese, era stato destinato solo al settore vinicolo.
«L’opportunità di accesso al credito – spiega Neri – ha permesso, a pochi mesi dalla sua entrata in vigore, di iniettare oltre 30 milioni di euro di liquidità nelle imprese agricole: il fatto che adesso venga allargata ai produttori di olio, ci riempie di soddisfazione. É una boccata d’ossigeno per le nostre aziende, ora in difficoltà per il forte aumento dei costi».
Gli olivicoltori toscani associati sono circa 9mila e producono la maggior parte degli oli certificati che entrano nelle case dei consumatori italiani.
«A seguito dell’apertura del pegno rotativo al settore olivicolo – conclude Neri – Confagricoltura ha iniziato una serie di incontri con le banche operanti su tutto il territorio nazionale, così da predisporre le apposite convenzioni che a breve saranno comunicate alle associate, comprese quelle toscane».