La cantina Ferro13 punta sul vermouth OLD
Pregiato e aristocratico, vino liquoroso per eccellenza, è prodotto in edizione limitata grazie all’unione di Hashtag e Gentleman, due referenze della cantina veronese.
Si chiama OLD – Vermouth di Torino ed è il protagonista dell’ultima sfida enologica di Ferro13.
OLD perché i cinque soci di Ferro13 hanno deciso di portare in bottiglia, mutuandolo dall’inglese, un modo colloquiale per salutare un amico di lunga data che, indipendentemente dall’età anagrafica, in Veneto viene abitualmente apostrofato “vecio” (vecchio) in maniera scherzosa.
Prodotto in “limited edition”, Ferro13 presenta le prime 1.713 bottiglie di una nuova referenza che uscirà sempre in numero limitato. L’obiettivo è esaltare il valore di ogni singola bottiglia.
“Questa cifra ben precisa – spiega Gabriele Stringa, co-founder di Ferro13 – non è stata scelta a caso, ma è il frutto dell’unione di due numeri, 17 e 13, che notoriamente non sono legati a buoni auspici. Nel nostro caso li abbiamo scelti volontariamente per esorcizzare eventuali malesorti. Non solo, 17 è anche la gradazione alcoolica contemplata nel disciplinare affinché questo vino possa essere definito Vermouth di Torino”.
Tra i vini aromatizzati più popolari, il vermouth è presente ovunque, ma è una eccellenza piemontese già apprezzata in Casa Savoia dalla seconda metà del Settecento.
Torino, con Firenze e Venezia, fu uno dei maggiori centri di produzione. Il Piemonte, in particolare, possedeva: le piante aromatiche e il bouquet dei vini bianchi, secchi e dolci. Questi due fattori spiegano perché la regione diventò il principale centro dell’industria del vermouth: Carpano, Cinzano e Martini in primis.
Il Vermouth di Torino si inserisce nel solco di una lunga tradizione vitivinicola. Prevede l’utilizzo di soli vini italiani (sia bianchi che rossi) e Ferro13 lo ripropone a partire da due referenze della propria collezione, Hashtag e Gentleman. Hashtag è un Sauvignon Blanc varietale molto apprezzato per la spiccata acidità e mineralità, mentre Gentleman è un Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC.
Le uve, che crescono tra il Veneto, il Friuli e la Lombardia, vengono raccolte e vinificate in stile Borgogna rimanendo a lungo a contatto con i lieviti.
Per la parte erboristica protagonista è l’Artemisia absinthium L., o “Assenzio maggiore”, quale elemento aromatizzante più importante.
La parola “vermouth” deriva infatti dal tedesco wermut, che identifica proprio questa pianta, spontanea e abbondante in Piemonte, regione dove Ferro13 effettua anche la distillazione.
OLD sarà presto disponibile al prezzo di 39 euro.