Unigrains Iberia entra nel capitale di Ñaming

Unigrains Iberia ha acquisito una partecipazione nel capitale di Ñaming, azienda spagnola attiva nella produzione di panini e altri piatti pronti, nell’ambito di una sindacazione effettuata da DeA Capital Alternative Funds SGR, società di gestione di Taste of Italy 2, divenuta azionista di maggioranza della società dal luglio 2024 (ne avevamo parlato qui).

Unigrains Iberia, la filiale spagnola di Unigrains, investitore-partner di aziende agroalimentari dal 1963, apporterà a Ñaming le sue competenze nel settore, la sua rete di partner commerciali in tutta Europa e la sua esperienza nei segmenti della ristorazione fuori casa e degli snack. In qualità di azionista di minoranza di Ñaming, Unigrains Iberia sosterrà il progetto di sviluppo di Ñaming guidato dal suo ceo, Jorge Miranda, e da DeA Capital Alternative Funds, incentrato sulla crescita organica, sull’innovazione di prodotto e sull’espansione dei canali di distribuzione.

Ñaming è il primo investimento completato da Unigrains Iberia dal suo debutto nel 2023. Unigrains Iberia investe storicamente nel capitale di pmi spagnole e portoghesi del settore agroalimentare. Unigrains Iberia si propone di investire tra gli 80 e i 100 milioni di euro in 5 anni nel capitale di aziende della catena del valore agroalimentare per sostenere i loro progetti di sviluppo nella crescita esterna/organica, nell’internazionalizzazione o nelle transizioni azionarie, lavorando a stretto contatto con i team di gestione.

Fondata nel 1990 e con sede a Mallén (Saragozza), Ñaming si è consolidata come leader nel settore dei panini in Spagna, con una crescita continua a due cifre negli ultimi anni. Il suo ampio catalogo di prodotti pronti al consumo spazia da panini e snack a insalate, wrap, yogurt, frutta tagliata, frullati e dessert. Con un fatturato di oltre 40 milioni di euro e un team di 350 dipendenti, l’azienda sta ultimando il lancio di una nuova gamma di prodotti. Questo progetto si inserisce nella strategia di diversificazione dell’offerta, rafforzando l’impegno verso l’innovazione e l’eccellenza del servizio, due elementi chiave del successo dell’azienda. Il Gruppo, certificato IFS Food nei suoi due stabilimenti di Mallén (Saragozza) e Madrid, produce più di 200mila unità al giorno rispettando i più alti standard di qualità e sicurezza.

I COMMENTI

Leopoldo Reaño, managing director di DeA Capital Alternative Funds, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con Unigrains Iberia in questa operazione. In qualità di investitori specializzati in settori analoghi, condividiamo una profonda conoscenza del segmento dei prodotti pronti per il consumo e una visione condivisa a sostegno della crescita e dello sviluppo sostenibile di Ñaming.”

Jorge Miranda, ceo di Ñaming, ha commentato “Unigrains è attualmente partner di oltre 80 aziende agroalimentari in tutta Europa e abbiamo già individuato diverse opportunità da esplorare insieme. Do il benvenuto a Unigrains Iberia nel capitale della nostra azienda e confido in una solida collaborazione incentrata sui nostri obiettivi comuni per la prossima fase di crescita.”

Álvaro Hernández, ceo di Unigrains Iberia, ha dichiarato: “Siamo convinti del potenziale di Ñaming come leader spagnolo dalle elevate prestazioni in un segmento di mercato particolarmente dinamico. Sfrutteremo le risorse, il know-how e l’approccio a valore aggiunto di Unigrains per sostenere Ñaming in futuro”.

Letizia Ceriani

SHARE