UniCredit e SACE supportano la crescita di Veneta Cucine

UniCredit e SACE supportano i piani di crescita internazionale di Veneta Cucine, azienda leader a livello europeo nel segmento della produzione di cucine.

La banca ha infatti finalizzato in favore deII’azienda, storica realtà imprenditoriale fondata nel 1967 in provincia di Treviso, un finanziamento di 8 milioni di euro, assistito da Garanzia Sace, a supporto degli investimenti volti ad aumentare la capacità produttiva.

Tale operazione si inquadra nel più ampio piano di sviluppo dell’azienda, che prevede una forte focalizzazione sui mercati esteri, in particolare in Cina, Stati Uniti e Francia, Paese in cui è stata recentemente perfezionata l’acquisizione del controllo della società distributrice Veneta Cucine France che dal 2013 opera su tutto il territorio francese con una rete di 50 negozi monomarca.

Veneta Cucine è un’azienda familiare con oltre 50 anni di storia, che anche grazie al contributo di un gruppo di manager capaci, si è trasformata negli anni da realtà locale a gruppo di livello internazionale, diventando la più grande piattaforma italiana di mobili per cucina, fino a raggiungere nel 2022, un fatturato di 330 milioni di euro.

Il Gruppo, nei 120mila mq di superficie industriale coperta, suddivisi tra il complesso di Biancade (TV) che ospita sia la produzione che gli uffici, lo stabilimento per la lavorazione del legno di Codissago – Longarone (BL) e quello di San Biagio Di Callalta (TV) dedicato alla linea di prodotto Caranto, impiega oltre 800 persone grazie alle quali progetta, produce, gestisce, amministra e distribuisce 10 sistemi, 40 modelli su 5 diverse scocche, che generano 400 varianti cromatiche e materiche, con infinite possibilità di personalizzazioni tali da immettere sul mercato 90mila sistemi cucina ogni anno.

Dichiara Francesco Iannella, Regional Manager Nord Est di UniCredit: “Con questo intervento ribadiamo la volontà di UniCredit di proporsi come partner di riferimento per le numerose realtà imprenditoriali del Nord Est interessate a intraprendere piani di crescita tanto ambiziosi e lungimiranti quanto concreti e sostenibili. Una sostenibilità intesa nelle sue varie accezioni, che spaziano da quella ambientale a quella economica, e che sta diventando sempre più fattore dirimente di successo sui mercati globali”.

«Questo finanziamento, indirizzato al raggiungimento di obiettivi strategici di medio lungo termine, – dichiara Roberto Pellizzer, amministratore delegato, di Veneta Cucine -, è l’ennesima conferma di quanto l’azienda sappia con attenzione affrontare la crescita rispettando principi di concretezza e credibilità. Operazioni così importanti si possono realizzare anche grazie al prezioso contributo professionale di partner qualificati, quali UniCredit e SACE».

«Da anni siamo al fianco di Veneta Cucine con l’obiettivo di sostenerla per la crescita e lo sviluppo sui mercati internazionali – ha dichiarato Marco Martincich, responsabile Mid Corporate Nord Est di SACE – Questa operazione conferma il nostro supporto a ciò che riguarda investimenti che vanno verso quella direzione, in linea con le direttrici del nostro piano industriale».

UniCredit e SACE supportano la crescita di Veneta Cucine

Letizia Ceriani

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram