Umberto Cesari, al via “Vincontro” ciclo di serate a tema per raccontare il vino
Umberto Cesari presenta “Vincontro” ciclo di serate a tema per raccontare il vino attraverso la cultura, l’arte, lo stile e il talento.
L’azienda vitivinicola, con oltre 55anni di storia, presenta “Vincontro” un ciclo di serate a tema a cadenza mensile, per raccontare l’incontro tra il mondo del vino con i talenti e le eccellenze ambasciatrici del made in Italy. Veri e propri eventi culturali per presentare la Umberto Cesari e i vini a fianco di altre eccellenze del territorio appartenenti al mondo del food, dell’automotive, dello sport, della tecnologia, dell’arte, del beauty, del teatro e della salute.
Ad accomunare la Umberto Cesari alle aziende ospiti i medesimi valori di heritage, innovazione, passione, competenza, ricerca della qualità e la volontà di giocare un ruolo da protagonista nel panorama sociale, economico e culturale.
Si comincia il 10 giugno alle 19 con Antonio Casanova. Nativo di Castel San Pietro Terme, appassionato di ciboe vino, è illusionista, personaggio televisivo e scrittore. Casanova sarà protagonista di una serata esclusiva che accompagnerà gli ospiti in un viaggio nel gusto e nella memoria, tra profumi e sensazioni.
Il secondo appuntamento è fissato per l’8 luglio alle 19 con il Dr. Giuseppe Pomicetti, presidente del Parco della Salina di Cervia, il cui scopo è la valorizzazione ambientale, ecologica e culturale dell’intero comparto delle saline di Cervia.
Il terzo incontro vede protagonista Davide Terranova e si terrà il 29 luglio alle o19. Medico specialista in cardiologia, giornalista e divulgatore scientifico, racconterà come il vino rivesta un ruolo importante all’interno di una corretta alimentazione. Tanti studi hanno infatti confermato che il vino rosso protegge fino al 20% dall’insorgere delle malattie cardiovascolari.
È possibile prenotarsi sul sito dell’azienda.