Trapani rileva il 51% di Geloso
Dopo l’ingresso la scorsa estate nel capitale di Foodation, holding di catene di casual dining di cui ha acquisito il 53%, Francesco Trapani (nella foto) torna a investire nel settore food con l’acquisizione del 51% di Geloso, società italiana attiva nella produzione di gelato naturale su stecco.
Geloso nasce dall’intuizione di tre giovani soci, Jacopo Mattei, Lesya Vorona e Fabrizio Pirro che, insieme allo chef Manuele Presenti e ad Allegra Antinori, detengono il restante 49% della società.
Ex ceo e azionista di Bulgari ed ex ceo della divisione orologi e gioielli di LVMH, già presidente esecutivo di Clessidra e attuale azionista di Tiffany e di Tages Holding, di cui è anche vicepresidente esecutivo, Francesco Trapani è entrato, tramite Argenta Holding Sarl, nel capitale di Geloso attraverso un aumento di capitale riservato che consentirà alla società di rafforzare e accelerare il percorso di crescita. «Così come la pizza, il gelato è un simbolo riconosciuto del food Made in Italy, ma nel nostro Paese, a eccezione di quelli confezionati, sono rari i casi di brand riconosciuti di gelato. L’innovatività della proposta di Geloso e il suo stile raffinato, la grande qualità del prodotto e l’approccio di alta gamma, consentiranno di fare di Geloso, un marchio con una forte personalità e riconoscibilità», ha affermato Francesco Trapani.
L’expertise e la profonda conoscenza del settore food & beverage da parte di Allegra Antinori, esponente di rilievo dell’omonima azienda vinicola, rappresenteranno un ulteriore valore aggiunto volto a favorire il percorso di crescita di Geloso.«L’apporto di nuove risorse finanziarie e manageriali consentiranno di rafforzare e accelerare lo sviluppo di Geloso con l’obiettivo di proporre sul mercato un prodotto innovativo che consentirà di gustare il gelato in luoghi dove oggi non ci si aspetta di trovarlo», hanno commentato i fondatori Jacopo Mattei, Lesya Vorona e Fabrizio Pirro e Allegra Antinori.
I prodotti di Geloso sono frutto di una formula resa possibile dalla sapienza artigianale di Manuele Presenti – 3 coni del Gambero Rosso, Master Chef del Gelato Naturale e fondatore della “Gelato Naturale Academy” – riuscito nell’intento di dare vita a un prodotto completamente naturale in grado di mantenere una cremosità e una consistenza inaspettate per un gelato su stecco. «In seguito a una approfondita ricerca abbiamo trovato una ricetta per produrre un gelato che fosse al 100% naturale e che allo stesso tempo mantenesse una qualità e una consistenza fino a ora estranee alle altre proposte su stecco presenti sul mercato», ha dichiarato chef Presenti.
Il gelato è realizzato presso il laboratorio di Formello dove, sotto la supervisione di Manuele Presenti, avviene l’intero processo produttivo, dalla lavorazione della materia prima fino al prodotto finito.
Per quanto riguarda il retail, Geloso prevede l’apertura di un flagship store nelle prossime settimane nel centro storico di Roma e, a seguire, una serie di pop-up store, mentre la penetrazione sul mercato wholesale avverrà in bar e ristoranti e in luoghi dove tradizionalmente non è presente il gelato, come hotel di lusso, campi da golf e palestre con una linea dedicata di gelati iperproteici. Infine, il prodotto sarà disponibile sui principali canali di delivery e presso eventi privati con pozzetti e supporti dedicati.