Tosca L’arte del gusto sbarca a Londra al Mercato Metropolitano
Tosca – L’arte del gusto, il format di ristorazione recentemente creato dall’imprenditore Pietro Nicastro, già ideatore con Monica Fantoni del brand di successo Löwengrube, apre a Mercato Metropolitano Londra in Elephant & Castle, unendosi alla famiglia che conta in questa sede oltre 50 esercizi.
Mercato Metropolitano, nato nel 2015 con un progetto “fuori Expo 2015” a Milano, e poi nel 2016 sulle ceneri di una vecchia fabbrica a Elephant & Castle, rappresenta oggi la prima realtà di Sustainable, CoMMunity Market, completamente immersa e creata con l’aiuto delle comunità locali.
Tosca, che ha inaugurato il suo primo locale lo scorso settembre a pochi chilometri da Firenze, all’interno del palazzetto dello sport di Lastra a Signa, apre così il suo secondo punto vendita in una delle città più cosmopolite al mondo. E soprattutto in un luogo diventato ormai un’istituzione tra giovani, famiglie e turisti, grazie all’impegno del team MM che ha fatto di Mercato Metropolitano un progetto di riqualificazione e inclusione sociale per diffondere un cibo buono, sostenibile e accessibile. Per farlo, il team MM seleziona direttamente con attenzione ogni fornitore, proprio com’è successo con Tosca, dopo aver visitato il primo locale in Toscana e assaggiato le ricettazioni di schiacciata proposte.
«Questa seconda apertura, già all’estero, è un traguardo stupefacente per noi. Ben prima di ogni più rosea previsione riusciamo ad esportare l’offerta peculiare di Tosca. La protagonista è la schiacciata toscana, farcita con ingredienti selezionati e garantiti dai principali consorzi Dop e Docg della Toscana, che considero la mia regione elettiva. Con i Consorzi abbiamo voluto stringere accordi precisi per garantire al cliente l’autenticità dei prodotti che proponiamo in ogni locale», spiega Pietro Nicastro, che grazie al successo raggiunto dal format di ristorante-birreria di ispirazione bavarese Löwengrube è considerato ormai un imprenditore di riferimento nel franchising. La catena conta infatti attualmente una trentina di locali in 12 regioni italiane e punta a superare i 35 punti vendita nel 2023.