Torino, Tesse e Rolando chef del nuovo bistrot Carlo e Camillo
Nuovo locale nel cuore di Torino per Fabrizio Tesse (nella foto), chef stellato della Locanda di Orta e del Ristorante Carignano.
Insieme al resident chef del Ristorante Carignano, Ruggero Rolando, da agosto Tesse cura la proposta gastronomica del bistrot Carlo e Camillo (all’incrocio tra le vie che portano i nomi di Carlo Alberto e Camillo Benso conte di Cavour). Nel progetto sono coinvolti anche il maestro gelatiere Alberto Marchetti e il pasticcere Matteo Di Noia.
“Proponiamo un menu che sappia coniugare la raffinatezza del gusto di Carlo Alberto alla passione e al piacere per la buona cucina di Camillo Benso conte di Cavour”, spiegano i due chef. Il bistrot è aperto tutti i giorni dalle 12 alle 24 per il pranzo di lavoro, il tè del pomeriggio, l’aperitivo e la cena.
Il bistrot Carlo e Camillo completa il format ristorativo del Grand Hotel Sitea, che ha visto approdare Tesse nella cucina del Ristorante Carignano a inizio 2017.
Classe 1978, Tesse vanta tra le sue esperienze quella di executive chef di Antonino Cannavacciuolo a Villa Crespi. Proprio Cannavacciuolo ha recentemente aperto un nuovo bistrot a Torino, che si conferma dunque tra le città più vivaci dal punto di vista gastronomico.