Terrazza Aperol sbarca a Venezia
Il nuovo locale targato Aperol inaugurerà a fine agosto in Campo Santo Stefano. In programma iniziative per far rivivere la città e le sue tradizioni, dagli open day negli squeri al restauro di barche storiche.
A fine agosto aprirà ufficialmente i battenti Terrazza Aperol. Si tratta di un nuovo locale dello storico brand veneto destinato a diventare il punto di riferimento per l’aperitivo, e non solo, a Venezia. Un’apertura che rappresenta una rinascita per tutta la città, a partire da quelle che sono le tradizioni veneziane più autentiche. Una rinascita che inizia proprio dall’Aperol Spritz, aperitivo che dalla Serenissima è diventato ormai famoso in tutto il mondo trasformandosi in rito.
Terrazza Aperol sarà ospitata negli spazi di un palazzo storico in Campo Santo Stefano, attualmente interessati dai lavori di riqualifica, a due passi dal ponte dell’Accademia.
Non solo Aperol Spritz, però. L’apertura di Terrazza Aperol non è che una delle iniziative pensate per vivere un’autentica esperienza veneziana, a cominciare dal recupero delle tradizioni più antiche.
Come il progetto “Open Day Squeri” che prevede l’organizzazione di una serie di visite guidate gratuite aperte a tutti allo Squero San Trovaso e allo Squero Tramontin, in programma per sabato 24 e domenica 25 luglio. Le due giornate di visita permetteranno a chi si prenoterà tramite il portale dedicato di entrare in due luoghi icona della città lagunare, solitamente non aperti al pubblico.
Una attività che avrà un doppio legame con il mondo delle barche. Terrazza Aperol, infatti, ha scelto anche di contribuire al restauro di due imbarcazioni storiche, una Caorlina e un Batèlo da Nasse.
Un investimento, quello di Terrazza Aperol, che vuole essere al tempo stesso un segnale di speranza e una testimonianza del legame con Venezia.
PER PRENOTARE LA VISITA AGLI SQUERI
https://biglietti-open-day-squeri-terrazza-aperol-venezia.eventbrite.it