eWibe, il live market dei vini pregiati (di cui abbiamo seguito i risvolti fin dal suo lancio), entra a far parte del programma ABN AMRO + Techstars Future of Finance Accelerator, un’iniziativa che ha l’
Tags :vini pregiati
Il mercato dei vini pregiati chiude il primo semestre 2024 confermando una certa resilienza. Il rimbalzo di giugno – con il Piemonte che registra la miglior performance – però non basta a riportare il segno positivo nei primi
Il mercato dei vini pregiati chiude il primo trimestre 2024 con performance in lieve calo nei principali indici, ma conferma una ritrovata stabilità. Nello specifico, l’indice eWibe Fine Wines, che include tutte le principali etichette
eWibe, il live market dei vini pregiati, chiude il 2023, primo anno di piena operatività, raggiungendo tutti gli obiettivi aziendali fissati. Nell’ultimo anno l’azienda ha lanciato numerosi servizi e partnership che hanno permesso di
eWibe, il live market dei vini pregiati, lancia un nuovo sistema di intelligenza artificiale che permetterà agli utenti di partecipare al mercato creando per la prima volta la propria collezione di fine wines supportati dalla
eWibe, il live market dei vini pregiati, taglia il traguardo del primo anno di piena operatività della propria piattaforma raggiungendo in anticipo i principali target fissati per fine 2023. In soli 12 mesi, infatti, eWibe è già arrivata
eWibe, il live market dei vini pregiati, chiude il primo trimestre di piena operatività raggiungendo in anticipo gli obiettivi fissati per la fine del 2022. eWibe punta a perfezionare entro il primo trimestre 2023 un secondo round
La nuova app apre il trading dei grandi vini da collezione anche ai non professionisti.