È nato in Puglia un nuovo progetto imprenditoriale in campo gastronomico legato al settore della ricerca microbiologica e a quello delle neuroscienze. L’iniziativa è opera di un team formato da due biologi, Antonio Salerno e Joseph
Tags :Imprenditori
Tornano insistenti le voci sull’imminente cessione di Esselunga. Secondo Milano Finanza e altre fonti di stampa, il patron Bernardo Caprotti (nella foto) si sarebbe convinto a cedere il colosso della grande distribuzione. L’imprenditore (91
Si allungano i tempi per lo sbarco in Borsa di Eataly. Il patron della catena di cibi di alta qualità, Oscar Farinetti (nella foto), ha annunciato che la quotazione si farà tra la metà del 2017
Il “supermercato del futuro Coop” sta per diventare realtà. Il concept presentato a Expo 2015 sarà riproposto entro fine 2016 in un contesto commerciale reale e permanente a Milano. Lo ha detto Marco Pedroni, presidente di Coop
Italia protagonista nella giornata del vino su Alibaba il 9 settembre. Come annunciato lo scorso aprile dal fondatore Jack Ma nell’incontro con il premier Matteo Renzi in occasione di Vinitaly, la piattaforma di e-commerce ha
È partita l’avventura milanese di Pescaria, il locale di street food gourmet di pesce nato nel 2015 a Polignano a Mare (Puglia). Il 7 settembre si è svolta l’inaugurazione della nuova sede in via Bonnet 5 (vicino a
Se tre indizi fanno una prova, a Felice Lo Basso piace sicuramente lavorare ad alta quota. Dopo aver guidato la cucina del Grand Hotel Alpenroyal in Val Gardena e quella al 20esimo piano del ristorante
Fare lo chef, o comunque lavorare nel mondo del food, è sempre più il sogno dei giovani. Negli ultimi anni in Italia c’è stato un boom di iscrizioni negli istituti alberghieri, che per l’anno accademico 2016
Dopo anni di trattative mai andate a buon fine, Esselunga torna nel mirino dei grandi gruppi di private equity. Secondo quanto riporta Mergermarket, il colosso della grande distribuzione fondato da Bernardo Caprotti starebbe valutando le
Aprire un locale negli Stati Uniti è il sogno di molti ristoratori italiani. Ma può diventare una corsa a ostacoli dal punto di vista legale. Lo spiega a Foodcommunity.it Elena Della Volpe, che insieme a