Con 64 milioni di euro e una quota export dell’80%, Tenute Piccini continua il processo d'internazionalizzazione
Tags :Cina
L'export regionale è cresciuto del 45%. Tra i Paesi destinatari degli investimenti per fiere e pubblicità ci sono gli Stati Uniti e il Canada ma anche Cina, Russia, Giappone, Svizzera, Corea del Sud e India.
Il colosso Pernod Ricard investirà circa 135 milioni di euro nei prossimi dieci anni nell'impianto che diventerà un'attrazione turistica
L'Italia è oggi il secondo Paese esportatore verso la Cina per i prodotti del cacao, dell'olio d'oliva e delle carni e il terzo fornitore per le categorie della pasta (anche cotta o farcita), caffè e aceto.
É arrivata l'approvazione dalle autorità doganali cinesi (GACC) che hanno confermato ufficialmente l’approvazione del certificato sanitario e della lista dei macelli autorizzati a esportare in Cina carni suine congelate e sottoprodotti della macellazione
Nelle mani di PepsiCo finisce un'altra quota di Natural Food, una delle più grandi società cinesi nel settore degli alimenti naturali e salutistici di alta gamma. Il colosso continua la sua ascesa nel Sol Levante
Tattoo wine, la tecnologia in blockchain basata su tecnologia EY OpsChain, consentirà la promozione e la vendita di vini nuovi e d’annata in Asia e nel mondo, abilitando una token economy per il consumatore
La Cina, con 11,7 milioni di tonnellate, rappresenta il 15% della produzione mondiale di uva. Sul podio anche l'Italia (8,6 milioni) ed ex equo Stati Uniti (6,9) e Spagna (6,9)
Alimenta, controllata del gruppo cinese Blue River Dairy, aprirà un nuovo impianto produttivo in provincia di Nuoro per la produzione di latte per l'infanzia
La quota di mercato dei transalpini scende sotto il 30%, contro il 43% di dieci anni fa. L’Italia rappresenta solo il 7% dell'import cinese con una riduzione di quasi il -13% a valore e -6% a volume.