Nuova avventura imprenditoriale per Mirko Ronzoni (nella foto), giovane vincitore dell’edizione 2015 di Hell’s Kitchen, il programma di cucina condotto dallo chef stellato Carlo Cracco. Dopo aver vinto come premio la gestione del ristorante
Tags :Chef
Continua a rafforzarsi il legame tra alta cucina e ospitalità di lusso. Dopo i casi più recenti di Felice Lo Basso al TownHouse Hotel di Milano e Andrea Bertonall’albergo Sereno sul lago di Como,
La primavera-estate del 2016 si lascia alle spalle tante novità importanti nel panorama gastronomico italiano. Una stagione coronata dal successo di Massimo Bottura e della sua Osteria Francescana di Modena, premiata miglior ristorante al mondo dal
La Francia conquista per la prima volta il titolo di miglior ristorante d’Europa nel 2016 secondo il sito di Opinionated About Dining, la classifica nata nel 2008 che raggruppa le recensioni di gourmet e appassionati di
di giacomo mazzanti Sono felice di raccontarvi la mia esperienza al ristorante Lume, aperto solo da sei mesi e guidato dal bravo chef Luigi Taglienti, che già si era fatto apprezzare nella cucina del ristorante
Maurizio e Sandro Serva del ristorante stellato La Trota a Rivodutri (Rieti) hanno lanciato il nuovo progetto di e-commerce Alimentaria. Il sito alimentariashop.it, che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio e far capire
È stata inaugurata la nuova sede dell’istituto professionale di servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera “Olmo” a Cornaredo (Milano). All’open day era presente anche Davide Oldani (nella foto). Lo chef, che proprio
Tra le novità più importanti della guida Michelin 2017 c’è la doppia stella per un ristorante che i milanesi appassionati di fine dining hanno imparato ad amare da circa un anno e mezzo: il Seta dell’
Massimo Bottura (nella foto) porta anche nella sua Modena il Refettorio, progetto solidale e culturale per servire gratuitamente pasti ai bisognosi, già avviato a Milano, Bologna e Rio de Janeiro. L’iniziativa “Socialtables@Ghirlandina” della
La vita di Gualtiero Marchesi diventa un film. È stato presentato all’Ambasciata italiana a Londra Gualtiero-The Great Italian, il documentario diretto da Maurizio Gigola e prodotto da Food&Media International che ripercorre la carriera