Sushi Daily apre la sua prima central kitchen italiana
La central kitchen di Concorezzo (MB) è la seconda in Europa, dopo Amsterdam, e la più grande
Sushi Daily, brand del gruppo KellyDeli, ha inaugurato oggi la sua prima central kitchen italiana, a Concorezzo (Monza Brianza), vicino a Milano: è la seconda in Europa dopo quella di Amsterdam.
Uno spazio di 180 mq – quasi il doppio di quelli della central kitchen olandese – dove gli artigiani del sushi prepareranno ogni notte piatti di sushi per rifornire i punti vendita di Sushi Daily: dalla gdo e, a partire dalle insegne di Carrefour e Conad, agli spazi Hudson all’aeroporto di Malpensa.
In prospettiva la central kitchen sarà in grado di rifornire tre le 40 e le 50 vetrine. Nello spazio di Concorezzo verranno prodotti circa 420mila vassoi di sushi all’anno: più di tre milioni di pezzi di sushi, di cui 1 milione di nigiri e circa 350mila rolls tra uramaki (oltre 260mila) e hosomaki (oltre 80 mila). In un anno verranno lavorati oltre 7mila salmoni e cotto l’equivalente di 2mila sacchi di riso. All’interno lavoreranno circa 15 persone, al lavoro da mezzanotte alle sei.
“Milano è la città italiana più internazionale e quindi la culla naturale per l’inaugurazione di una nuova central kitchen, l’unica in Europa oltre a quella in Olanda” ha commentato Emanuele Scalera, managing director di KellyDeli per l’Italia. “Siamo quindi molto soddisfatti di questo progetto, che offrirà un nuovo servizio, garantendo standard di qualità e freschezza del prodotto ancora superiori, fondamentali per i consumatori italiani. La central kitchen di Concorezzo si inserisce nella strategia di espansione di KellyDeli nel nostro Paese, secondo mercato del business globale del gruppo, con 157 chioschi aperti in soli sei anni”.
All’inaugurazione hanno partecipato Kelly Choi (nella foto), fondatrice del gruppo KellyDeli, che per prima ha ideato il modello di business di vendita del sushi in appositi corner nei supermercati; Silvano Delnegro, ceo del gruppo KellyDeli.