Sughero: fatturato da 62 milioni per Amorim

Il Gruppo Amorim è primo nel mondo per la produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola il 40% del mercato mondiale di questo comparto e il 26% del mercato globale di chiusure per vino

Amorim Cork Italia, azienda specializzata in tappi di sughero, chiude il 2018 a 62 milioni di euro di fatturato. Ottime le prestazioni della realtà di Conegliano (Treviso) che nonostante l’instabilità economica del periodo e la riduzione  del 28% della produzione vitivinicola italiana, ha venduto oltre 590 milioni di tappi venduti e registrato un aumento del volume d’affari dell’8%. Con questi dati la filiale italiana è risultata inoltre la prima al mondo, inseguita da quella francese e dalle due aziende statunitensi, sulle 22 distribuite nei principali paesi produttori di vino dei cinque continenti.

Quasi 3mila cantine hanno scelto i sigilli Amorim per la tutela e valorizzazione delle loro bottiglie.

 

“Amorim Cork Italia sta raccogliendo quanto seminato. Abbiamo voluto costruire una cultura del sughero, materiale sostenibile da ogni punto di vista, e creato così una nuova consapevolezza nei consumatori – afferma l’ad Carlos Veloso dos Santos (nella foto) –. Scegliere il tappo in sughero oggi significa volere il meglio non solo per i propri prodotti, ma anche per la propria vita, capace com’è, nel suo piccolo volume, di racchiudere avanguardia tecnologica, potenza sensoriale, bontà verso il mondo che ci circonda. Ogni tappo in sughero è vera e propria eredità morale verso le future generazioni”.

 

 

Leave a Reply

SHARE