Sibeg, Coca-Cola sempre più green grazie alla trigenerazione di AB
Conciliare la crescita economica con l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale è la nuova sfida mondiale. Nell’ambito della produzione di energia elettrica e termica per le grandi aziende del settore food & beverage, e non solo, la soluzione tecnologica è la cogenerazione.
Lo ha sicuramente compreso Sibeg, che dal 1960 produce e sviluppa tutti i prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Sicilia. L’azienda dà lavoro a 350 dipendenti, con un indotto che coinvolge circa mille persone.
La volontà di razionalizzare ulteriormente i consumi di energia, di ridimensionare l’impatto ambientale e risparmiare sensibilmente a livello economico, unita alla necessità di impiegare energia in una triplice forma, hanno spinto l’azienda a optare per la soluzione tecnologicamente avanzata proposta dal Gruppo AB.
Grazie all’installazione dell’impianto di trigenerazione nello stabilimento di Catania, l’azienda oggi è in grado di produrre in maniera autonoma energia elettrica, vapore e acqua refrigerata. Con questo impianto in un anno il consumo dell’energia elettrica è stato ridotto del 45%. Si è evitata così l’emissione di 1.084 tonnellate CO2 in atmosfera, equivalente alla quantità di anidride carbonica assorbita pari a un bosco grande come 101 campi da calcio.
L’azienda ha calcolato che, a partire dal secondo anno di vita del sistema di trigenerazione di AB, andrà a risparmiare 390mila euro all’anno. La cifra conferma quanto questa tecnologia non sia solo ideale dal punto di vista ambientale ma anche economico.