Sammontana Società Benefit diventa B Corp

Sammontana Società Benefit, parte del Gruppo Sammontana Italia, ha ottenuto la certificazione B Corp rilasciata da B Lab Italia. La società occupa oggi oltre 319 persone e genera un fatturato che supera i 16,4 miliardi di euro.

Nel raggiungimento del riconoscimento, che corona un percorso iniziato nel 2021, Sammontana è stata assistita da NATIVA, Regenerative Design Company italiana, che supporta oltre 150 organizzazioni nazionali e internazionali nella transizione verso modelli rigenerativi. NATIVA ha inoltre precedentemente supportato l’azienda nella definizione del proprio purpose, nella trasformazione in Società Benefit, nella diffusione interna di una cultura di sostenibilità e nel percorso di co-evoluzione dell’azienda insieme a tutta la catena di fornitura in ottica di miglioramento degli impatti.

Tra i principali risultati raggiunti da Sammontana nel proprio percorso vi sono iniziative di progettazione di eco-design per la valutazione delle performance ambientali (attraverso studi LCA) delle principali linee di prodotto e l’avvio del programma “Filiere Sostenibili” con l’obiettivo di promuovere l’agricoltura sostenibile nelle filiere di alcune delle principali materie prime dell’azienda (mandorla, grano, etc).

Eric Ezechieli, co-founder di NATIVA, ha dichiarato: “Sammontana Società Benefit è un’eccellenza italiana che ha scelto di innovare il proprio modello di governance – diventando Società Benefit – e ora di confrontarsi con standard globali di sostenibilità. Un percorso che valorizza i caratteri propri del business familiare e del made in Italy: la visione al lungo termine e la cura per una legacy positiva, oltre all’attenzione verso il territorio e le persone. La qualifica come B Corp è un importante traguardo e soprattutto un nuovo punto di partenza in questo percorso.”

LA CONDOTTA RESPONSABILE DI SAMMONTANA

Il traguardo segna un punto importante nel percorso dell’azienda a favore di modelli più sostenibili, inclusivi ed equi. Un risultato che si pone in coerenza con l’impegno istituzionalizzato – lo scorso anno – con lo statuto di Società Benefit, che incorpora l’impegno per finalità di beneficio comune e per condividere in modo trasparente e continuativo l’impatto positivo della propria attività.

La certificazione B Corp è stata ottenuta grazie ad una valutazione indipendente e oggettiva da parte di B Lab dell’impatto sociale e ambientale di Sammontana Società Benefit, secondo gli standard previsti dal B Impact Assessment (BIA). Il processo di valutazione ha analizzato le pratiche e i risultati aziendali considerando cinque differenti categorie: governance, lavoratori, comunità, ambiente e clienti.

“Oggi vedo la realizzazione di un sogno. Un sogno, per la mia famiglia e per la nostra impresa, che ha radici lontane e che abbraccia i valori che da sempre guidano il nostro agire. La certificazione B Corp, infatti, riconosce l’eccellenza delle aziende e degli imprenditori che hanno a cuore il progetto di percorrere un nuovo cammino e creare un nuovo paradigma, attraverso cui guardare il futuro – ha commentato Leonardo Bagnoli, presidente di Sammontana Holding -. È la prosecuzione della nostra storia ma anche l’inizio di un nuovo viaggio che condivideremo con responsabilità e che ci spingerà a migliorare il nostro impatto in chiave positiva a favore della società. di oggi e di domani. Realizzeremo così pienamente il nostro purpose: il sorriso che nutre il futuro delle nuove generazioni”.

Dal 2020, l’attività di Sammontana è guidata da principi chiari: ambiente, salute e benessere, filiere sostenibili. L’impegno a favore della sostenibilità ambientale ha portato Sammontana a definire, per prima in Italia, gli standard per la produzione sostenibile di gelato e a un crescendo di iniziative per la riduzione dell’impronta carbonica generata dalle proprie attività e quelle degli operatori della propria filiera. Oggi il percorso in questa direzione si arricchisce della certificazione B Corp che riconosce il rispetto degli elevati standard raggiunti a favore di modelli inclusivi, equi e rigenerativi, attraverso processi e azioni che generano beneficio per tutti. Coerentemente ai valori e alla filosofia portata avanti da tempo e suggellata dalla certificazione, il percorso di valutazione da parte di B Lab è stato altresì intrapreso da Forno D’Asolo, parte del gruppo Sammontana Italia da luglio 2024.

Letizia Ceriani

SHARE