S.Pellegrino Young Chef, ecco chi ci sarà in giuria

Il conto alla rovescia per la finalissima del talent internazionale S.Pellegrino Young Chef è appena iniziato. Dall’11 al 13 Maggio, a Milano, ventuno giovani chef selezionati in tutto il mondo mostreranno le loro abilità culinarie e la loro creatività sfidandosi per ottenere il prestigioso titolo di S.Pellegrino Young Chef 2018. La Gran Finale si terrà durante la Milano Food Week, costituendone uno degli appuntamenti più prestigiosi.

Edoardo Fumagalli (nella foto), vincitore della competizione italiana, si unirà agli altri giovani chef finalisti, che rappresentano venti differenti aree geografiche. Classe 1989, lunga gavetta in Italia e all’estero, Edoardo Fumagalli ha subito confermato, al timone de La Locanda del Notaio di Pellio Intelvi (Como), la stella Michelin. Da settembre sta lavorando con il Mentor Chef Anthony Genovese (Il Pagliaccio – Roma) per affinare il signature dish che ha conquistato la giuria italiana, “Gambero carabiniere, animelle glassate, croccante alle alghe con insalatina aromatica”.

Per conquistare l’ambito titolo, i signature dishes dovranno essere preparati e sottoposti dagli chef concorrenti a una prestigiosa giuria composta da sette chef di fama mondiale, i Sette Saggi: Annie Féolde (Enoteca Pinchiorri – Firenze, Italia), Virgilio Martinez (Central – Lima, Perù), Paul Pairet (Ultraviolet – Shanghai, Cina), Brett Graham (The Ledbury – Londra, Regno Unito), Ana Roš (Hiša Franko – Caporetto, Slovenia), Dominique Crenn (Atelier Crenn – San Francisco, California) e Margarita Forés (Cibo – Filippine). Dopo un’attenta valutazione basata sui criteri delle cinque “Regole d’oro” ­– ingredienti, tecnica, genio, bellezza e messaggio ­– un solo vincitore sarà eletto S.Pellegrino Young Chef 2018.

Leave a Reply

SHARE