Rummo, piano di investimenti da 15 milioni di euro
Rummo ha appena chiuso un 2020 da record con un fatturato da 113 milioni di euro. L’azienda di pasta ha registrato un +20% rispetto al 2019, con un ebitda 2020 pari a circa l’11% del fatturato.
Per far fronte agli ordinativi sia in Italia che all’estero, in continua crescita, Rummo ha varato un piano di investimenti da 15 milioni di euro.
La capacità produttiva, con una forte riduzione dopo l’alluvione del 2015, oggi non risulta più adeguata rispetto ai volumi produttivi dell’azienda.
Il nuovo piano prevede un incremento della capacità produttiva dalle attuali 61K tons a 116K tons, con due linee di produzione nuove e l’implementazione di tutto il comparto produttivo a supporto.
L’investimento sarà in chiave 4.0, andando a efficientare tutti i reparti, ossia approvvigionamento, produzione e confezionamento. Il tutto sarà totalmente autofinanziato dalla azienda stessa.
Il piano di investimenti e il relativo piano economico-finanziario a supporto, redatto con l’ausilio del Dott. Mario Porcaro e del Dott. Andrea Porcaro dello Studio Porcaro Commercialisti & Avvocati, ha ottenuto il placet all’unanimità del pool di banche.
Le banche sono state assistite dall’Avv. Carlo Alberto Giovanardi e dall’Avv. Giulia Quarato di Giovanardi Studio Legale.