Ruffini acquisisce il 40% di Langosteria e punta all’estero

Enrico Buonocore (nella foto) cede ad Archive, controllata di Ruffini Partecipazioni Holding, il 40% di Langosteria Holding. L’accordo porta la società  proprietaria di Moncler, a entrare come socio di minoranza nel Gruppo a cui fanno capo i ristoranti milanesi Langosteria, Langosteria Bistrot, Langosteria Café Milano e lo stagionale Langosteria Paraggi.

L’operazione di Ruffini in Langosteria si inserisce in un progetto ben più ampio confermando la volontà della holding di investire nei settori del ready-to-wear, food&beverage e hospitality, con partecipazioni di minoranza in piccole società, non da ultimo l’acquisizione parziale di The Attico, brand di moda fondato da Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini.

“Langosteria e il suo fondatore Enrico Buonocore sono espressione di quella determinazione nel ricercare costantemente l’eccellenza e nell’offrire un’esperienza unica ed innovativa che costituiscono i driver principali dei nostri investimenti – ha commentato in una nota Pietro Ruffini, figlio di Remo Ruffini e membro esecutivo del consiglio di amministrazione di Archive -. Vogliamo supportare Langosteria nel suo percorso di crescita e di sviluppo internazionale affinché possa esprimere il suo massimo valore”.

“Questo nuovo assetto societario è strategico per lo sviluppo internazionale del brand – ha dichiarato Buonocore – con un programma graduale di aperture in selezionate città estere. Abbiamo trovato in Archive un partner ideale per comunione di intenti, valori e visione imprenditoriale”.

Leave a Reply

SHARE