Programma Unicredit e Cdp: 25 milioni a vino e cultura

La terza tranche del programma “Basket Bond di filiera” da 200 milioni di UniCredit e CDP è dedicato alle filiere strategiche italiane. In particolare, la nuova tranche da 25 milioni favorisce i piani di sviluppo di cinque aziende vitivinicole (Barone Ricasoli, Cantine Ermes, Cantine Paololeo, Mastropasqua International, Tenute Piccini) e della casa di produzione cinematografica Minerva Pictures. Le sei imprese hanno emesso minibond di durata pari a sei anni, raccogliendo risorse utili a finanziare i piani di investimento e sviluppo.

Finanziare i piani di sviluppo delle imprese appartenenti alle filiere strategiche dell’economia italiana, sostenere le eccellenze e favorirne l’accesso al mercato dei capitali: questi i principali obiettivi del ‘Basket Bond di filiera’ da 200 milioni e lanciato da UniCredit e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a marzo 2021 e che grazie alla terza emissione arriva a sostenere con 67 milioni 12 imprese: otto del settore vitivinicolo e quattro della produzione cinematografica.

Grazie a questa emissione, le aziende vitivinicole Barone RicasoliCantine ErmesCantine PaololeoMastropasqua InternationalTenute Piccini e la società di produzione e distribuzione cinematografica Minerva Pictures Group  finanzieranno, tra l’altro, l’acquisto di nuovi impianti e macchinari, gli investimenti per l’aumento della capacità produttiva, la promozione e la commercializzazione dei prodotti, i nuovi programmi di sviluppo orientati a sostenere l’espansione delle attività produttive e la crescita aziendale in Italia e all’estero.

CDP e UniCredit, agendo in qualità di anchor investor dell’operazione, hanno sottoscritto ciascuna il 50% dell’ammontare complessivo, così come era avvenuto nelle due precedenti emissioni del programma. La prima operazione, di importo pari a 21 milioni, aveva visto protagoniste tre imprese vitivinicole, mentre la seconda tranche, sempre da 21 milioni, aveva interessato tre imprese attive nel settore della produzione cinematografica e televisiva.

«Con questa nuova tranche di emissioni mobilitiamo importanti risorse per 6 aziende appartenenti a due dei settori più rappresentativi del Made in Italy nel mondo – ha commentato Remo Taricani, Deputy Head di UniCredit Italia – Anche grazie a questa iniziativa UniCredit si conferma banca leader in Italia nel favorire l’accesso delle PMI e MidCap al mercato dei capitali, favorendo la diversificazione delle fonti di finanziamento e incoraggiando una maggiore maturità finanziaria del nostro sistema imprenditoriale verso forme di finanza innovative».

«Con questa operazione – aggiunge Massimo Di Carlo, vice direttore generale e direttore business di Cdp – Cdp fa un ulteriore passo nel percorso di sostegno alla crescita e all’internazionalizzazione delle imprese attraverso strumenti di finanza alternativa dedicati alle filiere strategiche, come quelle vitivinicola e culturale, che rappresentano due tra le eccellenze italiane nel mondo. I risultati raggiunti sono un’ulteriore riprova della capacità di innovazione finanziaria di CDP e della volontà di accompagnare sempre più aziende nel mercato dei capitali, in linea con il Piano Strategico 2022-2024».

Programma Unicredit e Cdp: 25 milioni a vino e cultura

Letizia Ceriani

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram