Plasmon e Mipaaft: nasce un marchio per gli alimenti per l’infanzia

Plasmon e Mippaft collaboreranno per valorizzare la filiera agroalimentare del Bel Paese. Sui prodotti alimentari per l’infanzia verrà applicato un bollo di riconoscibilità a tutela della qualità e della sicurezza.

Plasmon ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, a favore della filiera agroalimentare del made in Italy. Con la firma è nato un marchio di riconoscibilità per gli alimenti dell’infanzia.

Tra i vari impegni sottoscritti nel protocollo, c’è anche quello da parte dell’azienda, a sostenere, entro cinque anni, investimenti di acquisto fino a 25mila tonnellate di materia prima italiana nei comparti carne, frutta verdure, cereali, latte, pesce e olio della filiera agroalimentare. Un settore che impiega oltre 1500 addetti nelle fasi di coltivazione e trasformazione primaria.

Plasmon fu la prima nel settore dell’alimentazione per l’infanzia a creare negli anni Ottanta con Oasi nella crescita® un sistema di garanzia della propria filiera produttiva, basato su principi di prevenzione e di controllo e qualità. Una modalità per garantire il rispetto di requisiti ancora più stringenti di quelli previsti dalla legge e poter offrire ai bambini solo il meglio.

“La filiera agroalimentare italiana rappresenta una delle eccellenze più riconosciute nel mondo e nel baby food, settore in cui in cui il nostro Paese vanta una qualità senza uguali. Come Plasmon siamo orgogliosi di aver contribuito negli anni al sostegno della filiera made in Italy nell’alimentazione per l’infanzia e vogliamo proseguire in questa direzione confermando il nostro impegno concreto al fianco delle istituzioni” – afferma Felipe Della Negra, amministratore delegato Italia di The Kraft Heinz Company”.

“L’intesa con il Ministero sigla anche una sinergia a sostegno dell’innovazione che – come aggiunge Andrea Budelli, Vice Presidente Ricerca & Sviluppo and global infant nutrition di The Kraft Heinz Company – avverrà attraverso lo sviluppo di attività di ricerca nei diversi ambiti necessari a garantire la sicurezza dei prodotti alimentari per i più piccoli, in collaborazione con il Crea, il Consiglio per la ricerca e l’agricoltura e l’analisi dell’economia agraria”.

Infine, il protocollo prevede uno sforzo congiunto per promuovere la cultura della corretta alimentazione e l’adozione della dieta mediterranea made in Italy fin dalla prima infanzia. Nel nostro Paese sono più del 18% i bambini obesi tra i 6 e i 10 anni, con conseguenze sull’incremento del rischio precoce di malattie cardiovascolari e alterazioni del metabolismo (fonte: Childhood Obesity Surveillance Initiative).

“Con la firma del protocollo d’intesa – conclude Luigi Cimmino Caserta, Medical Detailing Manager e Market Access, Public & Government Affairs di Plasmon, The Kraft Heinz Company – Plasmon rafforza il dialogo con le Istituzioni e l’Accademia del nostro Paese. Il riconoscimento da parte del Mipaaft prevede la valorizzazione delle filiere agroalimentari italiane attraverso l’utilizzo di un bollo di riconoscibilità a tutela della qualità e della sicurezza dei prodotti alimentari per l’infanzia. Plasmon continua così a essere un punto di riferimento mondiale in questo ambito, operando con elevati standard in materia di sicurezza e qualità e collaborando con le maggiori eccellenze scientifiche del panorama italiano.’’

 

Leave a Reply

SHARE