Pinsami prevede di chiudere l’anno a 39 milioni
Il 2024 Pinsami ha superato le aspettative: contro le previsioni di fatturato, che lo davano a 33 milioni, l’azienda reggiana ha calcolato un totale di 39 milioni, con un aumento del 18,8% rispetto alle stime.
Specializzata nella produzione di pinse di alta qualità per la Gdo e l’horeca, Pinsami continua il trend positivo che dal 2017 – anno della sua nascita- a oggi l’ha vista espandersi in maniera esponenziale; dopo aver chiuso il 2023 con un +45% di ricavi sul 2022, grazie a un fatturato di 24,4 milioni di euro, è proiettata a chiudere il 2024 con un incremento record del 60% rispetto al 2023. A trainare la crescita, sarebbe l’export, che nel 2023 ha registrato un +125%, con un’incidenza sul fatturato del 55%, e che nelle previsioni di fine 2024 arriverà a coprire il 70% dei ricavi complessivi.
“Siamo molto orgogliosi di questo nuovo traguardo – ha affermato il ceo di Pinsami Fabio Grillo -, che sottolinea quanto di positivo abbiamo fatto e stiamo continuando a fare, premiando il nostro impegno e la nostra passione e riconoscendo il valore che siamo riusciti a costruire in pochi anni. Con una visione imprenditoriale improntata alla premiumness, abbiamo costruito un’impresa di successo, che ha contribuito a far nascere, crescere e ispirare un nuovo mercato, che oggi risulta in fortissima espansione in tutta Italia e vale in totale oltre 77 milioni di euro contro i 30 milioni e poco più del 2021″ (NDR fonte: dati Nielsen AT del 10/01/24).
A breve, Pinsami inaugurerà nel nuovo stabilimento di Reggio Emilia la seconda linea produttiva, che consentirà di incrementare la produzione e di realizzare nuovi prodotti. A regime i volumi quasi raddoppieranno rispetto agli attuali, così da consentire di rispondere alla domanda crescente del mercato sia in Italia sia all’estero, per i mercati retail e horeca.
“Innovazione, qualità e servizio sono i nostri driver di crescita, oltre che i nostri principi fondanti. La nostra mission è portare sulle tavole dei consumatori prodotti che siano molto buoni e pratici e al contempo sani e leggeri, capaci di coniugare il bisogno di velocità di preparazione con quello di un’alimentazione gustosa ma healthy. Per questo le nostre basi, prettamente di alta qualità, sono così apprezzate dal pubblico italiano ed estero”, ha commentato Mauro Dalle Vacche, ceo e direttore commerciale di Pinsami.
L’azienda ha l’obiettivo di continuare a espandere la sua presenza sia in Italia che oltralpe, mantenendo una strategica posizione sui prodotti e continuando a investire in maniera incrementale sulla comunicazione di brand.