Perbellini, la Locanda milanese? Adatta anche al business
di giacomo mazzanti
Quando il cognome “Perbellini” viene alle mie orecchie non posso far altro che ricordare una delle migliori esperienze culinarie provate a Verona presso la sua “Casa” (due stelle Michelin). Lo chef ha da poco aperto un bistrot a Milano e non potevo non provarlo subito!
Il locale, situato in via Moscova, non è grandissimo (meno di 40 coperti) ma è stato concepito molto bene e non si ha la sensazione di mancanza di privacy tra i tavoli come succede spesso a Milano: lo consiglio quindi anche per colazioni di lavoro.
Giancarlo Perbellini ha messo a capo della brigata uno dei suoi più fidati discepoli (lavorava con lui a Verona) ovvero Michael Pozzi, bergamasco di origine il quale è riuscito nel intento di rendere piatti milanesi (risotto o cotoletta per esempio) “rivisti e corretti” con grande successo: consiglio di provare ad esempio il risotto mantecato allo zafferano, olio di finocchio e arancia o la Milanese alla farina di fagioli, pane croccante e maionese di pomodoro confit. Dolci ottimi.
Carta vini da bistrot come pure i prezzi molto onesti dei piatti (cena sui 40/60 euro).
Un’altra ottima novità nel panorama milanese!