Peck CityLife lancia il brunch
Tempo di brunch nella domenica di Peck CityLife. L’insegna presenta la sua versione del celebre rito del weekend. i protagonisti sono i piatti tipici della colazione anglosassone, reinterpretati all’insegna dell’eccellenza delle materie prime e dell’originalità.
Le sue origini risalgono all’Inghilterra del XIX secolo ma la diffusione nella cultura di massa si ha solo a partire dal 1930 negli Stati Uniti. Il brunch è oggi un rito sempre più amato anche in Italia, al punto da diventare un appuntamento ricercato della scena gastronomica milanese.
Con la nuova offerta, Peck si confronta con uno dei caposaldi della cultura anglosassone, rileggendolo alla luce della propria storia e originalità. Alla base del menù sono proprio i piatti della tradizione americana e inglese interpretati con una selezione di materie prime. Dalle uova alla benedict ai pancake del pastry chef Peck Galileo Reposo in quattro versioni.
Altra icona di è il Bagel: da Peck viene servito con salmone marinato all’aneto, robiola fresca, limone e avocado. Una piccola deviazione verso la Francia si ha con il CroqueMonsieur.
Si compone di un piatto principale salato, da scegliere tra otto differenti proposte. A questo si aggiunge uno dolce, a scelta tra sei differenti opzioni. Inclusi nel prezzo – che va dai 35 ai 39 euro – ci sono anche il coperto, l’acqua e il caffè.
A fare da accompagnamento c’è una speciale drink list, creata dal bar manager di Peck CityLife Riccardo Brotto, con tre variazioni di Bloody Mary e altri cocktail.
Il “Brunch da Peck” è disponibile ogni domenica nel ristorante di Peck Citylife in Piazza Tre Torri, dalle 12 alle 15.
Leggi l’articolo: Natale in casa Peck.