Parmalat perde in cassazione con CitiBank

Respinto il ricorso di Parmalat, la  suprema corte dà ragione alla banca Usa. L’azienda di Collecchio dovrà dare 431 milioni.

Parmalat, dal 2011 sotto il controllo del gruppo francese Lactalis della famiglia Besnier, ha perso la causa contro la banca americana Citibank.

La Corte di Cassazione, con decisione pubblicata in data 15 aprile 2019, ha infatti integralmente respinto l’appello proposto dall’azienda di Collecchio. Il gruppo aveva fatto ricorso alla decisione del 2008 da parte della Superior Court of New Jersey (Stati Uniti d’America), con la quale era stata condannata a risarcire a Citi danni per 431 milioni di dollari (circa 347 milioni di euro).

 

Il caso era iniziato dopo il crac del 2003, quando il Commissario straordinario di Parmalat Enrico Bondi si era rivolto alla giustizia statunitense per chiedere un risarcimento di due miliardi di euro all’istituto di credito. L’accusa era di aver “agevolato il dissesto del gruppo mediante operazioni finanziarie illecite”, ma Citibank aveva risposto ottenendo la condanna dell’azienda, per “gli stessi illeciti”.

 

Leave a Reply

SHARE