Orsero, solido inizio 2020 con ricavi e margini in crescita
La pandemia da Covid-19 per Orsero non ha avuto effetti negativi sul fronte delle vendite e di risultati. Alla riduzione delle vendite nell’horeca si è contrapposto un maggior volume nella gdo.
I ricavi netti di Orsero, pari a circa 240,9 milioni di euro, evidenziano un incremento del 7,9%. Il miglioramento è legato sia alla solida crescita della BU import & distribuzione, spinta dall’andamento positivo delle società italiane, spagnole e francesi, sia al positivo contributo della BU Shipping.
L’ebitda di 9,5 milioni evidenzia un incremento del 38,8%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La società conferma le stime per il 2020.
“In un contesto sociale ed economico molto complesso e fortemente caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, il gruppo ha continuato ad operare in tutti i mercati di riferimento con regolarità. Grazie all’impegno dei nostri fornitori e partner abbiamo potuto mantenere fluidi i canali di approvvigionamento”, ha commentato Raffaella Orsero (nella foto), ceo del gruppo.
Matteo Colombini, cfo e ad, ha commentato: “Si è chiuso un primo trimestre con risultati decisamente positivi e incoraggianti. Se è vero che da un lato la domanda è stata sostenuta dagli effetti del lock down, la supply chain e i centri distributivi dall’altro sono stati messi a dura prova. Il gruppo ha tuttavia reagito molto bene alla sfida. Il trend di ricavi e profittabilità che sta esprimendo il core business ci consentono di confermare la Guidance FY 2020”.