Oggi Gelato apre a Roma
Officina Gelato Gusto Italiano apre il suo primo punto vendita a Roma nel quartiere Prati.
Insieme alla pizza ed alla pasta il gelato è il prodotto che più di qualunque altro ha contribuito a raccontare e a esportare il gusto italiano nel mondo. E l’ha fatto attraverso quei pionieri che un centinaio e più di anni fa, con l’ormai iconica valigia di cartone, hanno attraversato mari e monti costruendosi un futuro anche attraverso l’arte della gelateria. La scelta dei prodotti, la selezione e manutenzione dei macchinari, il controllo attento della temperatura di conservazione, e ancora la consistenza, il gusto che deve essere sempre equilibrato…
Gelato 100% artigianale e fresco
Dietro alla realizzazione di un gelato di qualità non deve esserci traccia d’improvvisazione perché tutto deve avvinare attraverso lo studio, la preparazione tecnica, la sperimentazione certamente e la selezione di materie prime di grande qualità. Lo sa bene Carmelo Chiaramida, classe 1986 di Udine, che poco più che ventenne la sua vita s’intreccia inesorabilmente con il gelato. “Era il 2005 quando iniziai ad interessarmi al fantastico mondo della gelateria; da lì a breve avrei aperto la mia prima gelateria in quel di Cividale del Friuli insieme ad uno dei miei migliori amici, praticamente un fratello, Giuseppe Mangiavillano. È in primis a lui che devo tutto ciò che sono riuscito a fare. Senza il suo appoggio nulla sarebbe stato possibile”.
La storia tra Carmelo e il gelato inizia quasi 20 anni fa. “La forza di questo progetto e dei nostri gelati è che vengono tutti realizzati totalmente nei laboratori dei nostri 9 punti vendita – 6 in Italia e 3 all’estero. Non usiamo addensanti chimici, paste o variegati industriali né coloranti e conservanti”. Per rendere al meglio il concetto di integralmente artigianale del gelato di Oggi Gelato è utile prendere ad esempio i gusti creme con frutta secca.
“Prendiamo le nocciole in Piemonte, i pistacchi, le mandorle e il cioccolato grezzo in Sicilia. Insomma, selezioniamo e acquistiamo i migliori prodotti freschi nelle zone di produzione.” La frutta secca, tutta lavorata dai fondatori di OGGI GELATO arriva nel laboratorio di OGGI GELATO per essere poi selezionata, tostata e trasformata in pasta pura al 100% senza l’aggiunta di aromi, coloranti o conservanti. Le varie paste vengono quindi confezionate in apposite latte e spedite in tutti i punti vendita. Ogni gusto viene prodotto in modo artigianale e naturale, come naturali sono gli unici additivi e addensanti che vengono utilizzati che sono la farina di carrube e solo per alcuni limitatissimi gusti, il tuorlo d’uovo.
LA PRIMA APERTURA A ROMA
Trai sei punti vendita italiani a marchio Oggi Gelato, dal 26 agosto c’è anche la gelateria di Via Tacito 66 nel cuore del quartiere Prati. “Questa nuova apertura non è altro che la normale evoluzione di una bellissima amicizia nata quasi dieci anni fa”, dice Carmelo, che a ottobre del 2013 era docente in una scuola di formazione professionale di gelateria di Bologna e tra i banchi, tra i tanti allievi iscritti, si siedono due fratelli; erano Giulia e Marco Natalizia. Un nome che nel Lazio è conosciuto per una importante attività imprenditoriale legata al settore petrolifero portata avanti da Maurizio, padre dei ragazzi. Il corso finisce, i fratelli Natalizia tornano a casa con un attestato che però ripongono nel cassetto fino al 2022. “In verità – dice Carmelo – con questi ragazzi non ci siamo mai persi di vista. Dopo il corso è nata una bellissima amicizia che abbiamo sempre coltivato a prescindere dal gelato.” Comunque, il caso vuole che a Carmelo venga offerta la possibilità di aprire una gelateria a Roma in un locale nel centralissimo quartiere Prati. “Ricevuta questa informazione, la prima cosa che faccio è chiamare Marco. Gli spiego che ci sarebbe questa occasione e lui non se lo fa ripetere due volte”.
“Siamo felicissimi di misurarci in questa nuova esperienza imprenditoriale – affermano all’unisono i fratelli Natalizia (Giulia, Marco Sara e Francesca) partner con Chiaramida – e lo siamo anche perché sappiamo di poter certamente sulla nostra voglia di metterci in gioco ma anche sulla indiscussa competenza di Carmelo.” Chiaramida è un imprenditore profondamente legato al suo progetto e al suo ricettario “Lo dico senza falsa modestia ma io sono il manuale operativo di ogni punto vendita di Oggi Gelato. Sono presente personalmente nei negozi soprattutto nella fase iniziale, sono sempre a disposizione affinché tutto sia operativo al 100%”.
Una presenza capillare e costante resa possibile anche grazie a Fabio Pironi, amico e poi socio di Chiaramida, i due sono legati da un affetto profondo nato tra i banchi della scuola materna.