Domenico Di Tondo (nella foto), cuoco pugliese di 29 anni, è il nuovo executive chef del ristorante Le lampare al Fortino (Trani). La notizia è stata riportata da Repubblica Sapori. Dopo due anni e mezzo al bistrot Lady
Il 27 ottobre Unione italiana vini (Uiv) ha organizzato ad Alba un convegno sulla disciplina della produzione e del commercio del vino e sui decreti attuativi, per fare un bilancio dei risultati ottenuti e degli obiettivi
Esselunga ha emesso un prestito obbligazionario Eurobond rivolto a investitori istituzionali in due tranche per un valore complessivo di 1 miliardo di euro. La prima tranche di 500 milioni ha scadenza nel 2023 e cedola dello 0,875%. La seconda
A margine di un incontro organizzato dallo studio legale BonelliErede a Milano, Foodcommunity.it ha intervistato Chiara Maci sul ruolo dei web influencer e la trasparenza della comunicazione. La foodblogger ha spiegato che «è importante che
Agrifarma, società attiva nella vendita di prodotti dedicati alla cura degli animali a marchio Arcaplanet (tra cui pet food), ha acquisito una catena di supermercati di “pet shop” di proprietà della società Country Shop dislocati
Il Pastificio Rummo sarebbe vicino a un accordo di ristrutturazione del debito con le banche, interrompendo così la procedura del concordato preventivo in continuità. L’accordo tra le parti – si legge sul Sole 24 Ore – prevede
Il Gruppo Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione, attivo in Italia nel settore della ristorazione servita, ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione della società America Graffiti Franchising. Il contratto preliminare è stato siglato a Forlì da Marco
L’ultima pizzeria è stata aperta a inizio ottobre sui Navigli a Milano. La seconda nel capoluogo lombardo a un anno esatto da quella di zona Isola, la settima in Italia dal 2010 e la nona contando
In occasione del suo secondo anniversario in Italia, Deliveroo ha presentato Editions, la sua piattaforma rivoluzionaria per il food delivery. Editions in Italia si fonda su una grande ricchezza di dati interni e sull’analisi
L’alta ristorazione italiana sta vivendo un periodo di grande fermento. Da Milano a Roma, passando per Torino, sono tantissime le novità degli ultimi anni. I protagonisti di questo rinascimento gastronomico sono loro, gli chef,