Nestlé, Giorgio Mondovì è il nuovo business executive officer food
In Nestlé dal 1991, Giorgio Mondovì assume la responsabilità del marchio Buitoni e degli altri brand alimentari del Gruppo in Italia. Al professionista anche la guida del segmento basi a livello europeo.
Nestlé Italia ha nominato Giorgio Mondovì (nella foto) business executive officer della divisione food del gruppo e business manager del segmento basi EMENA.
Nel nuovo ruolo il professionista si occuperà di rafforzare i brand Buitoni, Garden Gourmet, Maggi e Thomy nei canali tradizionali e valorizzare la crescita nei nuovi segmenti. Mondovì potrà contare sull’hub di Benevento, recentemente rinnovato in ottica Industria 4.0 con un investimento di 50 milioni di euro per sviluppare, oltre al mercato italiano, l’export della pizza surgelata, già oggi distribuita in sette Paesi europei.
Il 53enne è entrato nella multinazionale nel 1991, assumendo nel corso degli anni ruoli di crescente responsabilità nell’area commerciale. Dopo un’esperienza in Nestlé Italiana, nel 2005 viene chiamato a ricoprire l’incarico di Managing Director di Nestlé Malta.
Nel 2010 rientra in Italia come business executive manager della divisione bevande di Nestlé Italiana con l’obiettivo di consolidare la presenza dei marchi sul mercato favorendo forte innovazione e sviluppo di nuovi prodotti. Dal 2013 assume il ruolo di international business unit firector del Gruppo Sanpellegrino, guidando lo sviluppo all’estero e la distribuzione dei brand S. Pellegrino e Acqua Panna in circa 150 Paesi. Nel 2018, in qualità di business executive officer local business unit del Gruppo Sanpellegrino, torna a dedicarsi al mercato italiano.
Giorgio Mondovì subentra in questo ruolo a Stefano Bolognese, nominato head of international business unit del gruppo.