Nestlé, con Facebook aumenta le vendite dei Baci Perugina

Il social network è risultato un mezzo chiave per sostenere anche la crescita degli acquisti offline della multinazionale.

Uno studio condotto da Nielsen, rivolto alla gdo, evidenzia l’efficacia di Facebook per incrementare le vendite di Baci Perugina attraverso i punti vendita.

I social network danno alle persone la possibilità di scoprire nuovi prodotti e permettono alle aziende di incrementare le vendite offline. Il ritorno sugli investimenti (ROI), inoltre, è superiore rispetto agli altri media. La prova di questo successo la offre Nestlé che ha saputo sfruttare appieno lo strumento per raggiungere i consumatori e far crescere le vendite offline dei suoi cioccolatini.

La campagna per Baci Perugina e la misurazione

Da marzo 2018 a marzo 2020 la multinazione, per incrementare le vendite nei supermercati ha creato una serie di inserzioni video e statiche su Facebook con diversi obiettivi: reach, brand awareness, link al sito e visualizzazioni dei video.

Lo studio realizzato con Nielsen ha analizzato l’impatto del social network fondato da Mark Zuckerberg sulle vendite di Baci Perugina nei due anni di campagna. Si è scoperto che, rispetto all’anno precedente, Nestlé ha più che raddoppiato le vendite incrementali nei negozi offline (+106%). La ROI è di 2,5 volte superiore rispetto a quello ottenuto degli altri canali media.

“Oggi, per avere successo, i brand devono essere in grado di generare domanda facendo scoprire ai consumatori i prodotti. Le persone, infatti, si rivolgono sempre di più alle piattaforme social per trovare ispirazione”, afferma Valerio Perego, Sector Lead CPG, Pharma, Retail di Facebook Italia.

“Facebook e Instagram hanno sostenuto la crescita delle vendite offline del brand. Hanno superato i benchmark Nielsen e hanno mostrato un ROI positivo, confermando l’efficacia delle due piattaforme rispetto agli altri media”, ha affermato Edoardo Felicori, Media & PCE Manager Nestlé.

Leave a Reply

SHARE