Nestlé e Peekaboo premiano giovani imprenditori e startup

Nel programma sono stati coinvolti 52 ragazzi ed erogate oltre 70 ore di formazione.

Premiati i progetti finalisti presentati dai partecipanti al programma Lean Startup Program di Nestlé, promosso in collaborazione con il pre-acceleratore di startup Peekaboo. L’obiettivo è di offrire un supporto concreto all’imprenditoria giovanile erogando, ai vincitori, 10mila euro da investire in startup o idee innovative.

L’iniziativa è stata avviata a metà settembre, dopo la selezione tra oltre 200 idee imprenditoriali. Sono 15 i progetti innovativi presentati nella fase finale del programma e legati a tre aree di sviluppo particolarmente importanti per l’azienda: personalizzazione dei prodotti, educazione alimentare e innovazione del processo di recruiting.

La giuria ha decretato come vincitori delle tre categorie:
  • Personalizzazione esperienza d’acquisto: team Astra, composto dai 18enni Emanuele Sacco, Pietro Cappellini, Luigi Masini e dal 17enne Ludovico Fiorella. Si tratta di quattro ragazzi giovanissimi che si sono conosciuti alle scuole superiori e partecipano regolarmente a Hackathon e percorsi di innovazione.
  • Bambini e sana alimentazione: team Ally, composto dai 25enni Giulia Diletta Necci e Matteo Calvaresi. Giulia è una nutrizionista con una laurea ottenuta al Campus Biomedico di Roma. Attualmente collabora come responsabile scientifica di una startup di integratori, mentre Matteo è un programmatore con la passione per l’innovazione e la tecnologia.
  • Ricerca e selezione di talenti: team Steps – composto dai 25enni Matteo Trovò, Anton Morale, Nicolò Caruzzo – che, nonostante la giovane età dei suoi membri, ha già dato vita un anno fa a una startup di Employer Branding per permettere alle aziende di creare vivai di giovani talenti

Nel progetto Nestlé Lean Startup Program sono stati coinvolti 52 ragazzi, 6 mentor di Nestlé, 8 mentor di Peekaboo. Grazie a questa iniziativa, Nestlé ha dato la possibilità ai giovani imprenditori di confrontarsi con i manager di una grande realtà multinazionale e di presentare le loro proposte innovative.

 

SHARE