Neinver: forte ripresa secondo il gestore di outlet

Neinver, gestore di outlet leader in Spagna e Polonia e secondo più grande d’Europa – segnala per il 2021 un recupero stabile dell’andamento delle attività presso i propri centri outlet, in particolare durante la seconda metà dell’anno, in concomitanza con l’allentamento delle restrizioni. La società ha registrato oltre 909 milioni di euro di vendite da parte dei brand presenti in tutti i 17 centri del proprio portfolio, con un incremento del 24% like for like rispetto al 2020, ed ha accolto più di 35 milioni di visitatori nell’arco dell’anno, con una crescita like for like pari al 16%.

Nel secondo semestre 2021 l’affluenza si è attestata all’88% del corrispondente periodo pre-pandemico 2019, mentre le vendite dei brand presenti negli outlet in portfolio hanno registrato performance leggermente superiori ai livelli del 2019, grazie ad una forte ripresa concentrata soprattutto nel terzo trimestre (+3% sullo stesso trimestre del 2019), a conferma di uno slancio positivo in corso.

Nei due centri italiani di Neinver, in particolare, la fase più intensa di ripresa si è estesa da maggio ad ottobre, periodo in cui Vicolungo e Castel Guelfo The Style Outlets hanno registrato un incremento delle vendite del 3% rispetto al 2019, superiore ai valori medi rilevati dall’intero comparto nello stesso lasso di tempo. L’aumento delle vendite registrato nel 2021 nonostante la minor affluenza rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’elevato tasso di conversione e dell’incremento del paniere di acquisti effettuati da parte di ciascun visitatore.

“Aver raggiunto i livelli pre-COVID già durante la seconda metà dell’anno ci riempie di ottimismo ed è una chiara indicazione della forza del nostro business. La nostra agilità e le nostre competenze altamente specializzate hanno rivestito un ruolo chiave nel massimizzare i risultati, nonostante le restrizioni siano proseguite”, afferma Carlos González, Managing Director di Neinver. “Durante il 2021, abbiamo compiuto progressi significativi per creare un business capace di anticipare i cambiamenti e di adattarsi rapidamente ad essi. Abbiamo ottimizzato la gestione operativa del nostro portfolio e, allo stesso tempo, abbiamo portato avanti progetti chiave al fine di continuare ad offrire servizi di alto livello ai nostri clienti e ai brand, identificando nuove opportunità per i nostri partner. Ciò include l’evoluzione della nostra strategia ESG, la creazione di esperienze coinvolgenti nei nostri centri e lo sviluppo di nuovi strumenti e servizi digitali volti a rispondere alle continue evoluzioni del settore retail”. 

I centri di Neinver continuano a registrare una forte domanda e un’intensa attività di locazione, con 352 contratti siglati (ex novo o rinnovi) negli ultimi 12 mesi. L’offerta retail è cresciuta con anchor brands come Adidas, Desigual, Geographical Norway, Hugo Boss, Intrend, Lacoste, NA-KD, Nike, Puma, Pure White, Ravensburger e Under Armour, che in alcuni casi sono anche new entry per il portfolio. Complessivamente, il tasso di occupazione rimane elevato, attestandosi a fine anno al 95%.

La Strategia ESG (Environmental, Social and Governance)

Durante il 2021 l’azienda ha concentrato i suoi sforzi e investimenti sull’obiettivo di soddisfare gli impegni ESG a lungo termine. Neptune, il fondo di gestione del portfolio Neinver in comproprietà con TIAA, ha ottenuto cinque stelle nel Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB) posizionandosi, con 92 punti, ben al di sopra della media, pari a 73/100.

L’azienda, inoltre, ha continuato ad investire per il miglioramento dell’efficienza e per la riduzione dell’impatto ambientale e delle emissioni carboniche di tutto il portfolio, oltre a ottenere importanti riconoscimenti di terza parte. Fra questi, l’estensione della certificazione BREEAM In-Use a tutto il portfolio, nonchè il conseguimento della certificazione internazionale di accessibilità AIS (Accessibility System Indicator) per tutti gli asset, in linea con l’obiettivo aziendale di rendere tutti i centri accessibili a persone con qualsiasi disabilità.

FabioAdmin

SHARE