Nasce xFarms Technologies. Per un’agricoltura smart e digital
Dalla fusione di xFarm e Farm Technologies, nasce xFarms Technologies che supporta l’agricoltura tramite piattaforme digitali.
I founders Matteo Vanotti (a sinistra, nella foto) e Matteo Cunial sono da anni specializzati nello sviluppo di piattaforme digitali a supporto della gestione agronomica delle aziende agricole. La nuova società, con 80mila aziende agricole e 1 milione di ettari gestiti, rientra tra i player europei del settore dell’agri-tech o agricoltura 4.0. xFarm Technologies risponde, da una parte, al problema climatico, che mette gli agricoltori in difficoltà rispetto all’utilizzo di risorse economiche e naturali, e, dall’altra, alla presenza sul mercato di soluzioni complesse, costose e frammentate che frenano la diffusione della tecnologia in aziende agricole di medie e piccole dimensioni.
«Collaboriamo da 4 anni con Farm Technologies e penso che l’alto livello di complementarità fra le nostre due realtà ci permetterà di offrire servizi di varietà e performance competitivi. L’ecosistema digitale xFarm unito agli algoritmi di Farm Technologies, speriamo porti vantaggi all’intero settore agroalimentare», ha commentato Vanotti, Ceo della società.
Il mercato di riferimento è in forte espansione: in base ai dati di Allied Market Research, la dimensione globale dell’agricoltura smart è stata valutata 16,8 miliardi di dollari nel 2019, e si stima che raggiungerà 29,2 miliardi di dollari entro il 2027 con un CAGR del 9,7% dal 2021 al 2027. In Italia, secondo i dati dell’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano con l’Università di Brescia, il mercato dell’agricoltura 4.0 ha raggiunto nel 2020 un valore di 540 milioni di euro (circa il 4% del mercato globale), registrando una crescita del 20% rispetto all’anno precedente.
LA GOVERNANCE
A capo del nuovo consiglio di amministrazione, ci sarà Matteo Vanotti con la carica di Ceo. Entra come nuovo membro Antonio Spagnolo, manager con esperienza nel settore agroalimentare, mentre mantengono rappresentanza gli attuali azionisti United Ventures, gestore indipendente di venture capital specializzato nei settori del software e delle tecnologie digitali, che nel 2019 aveva guidato il round di investimento di Serie A da 3 milioni di euro in xFarm, e il fondo svizzero TiVenture.