Mortadella Bologna Igp: in crescita produzione (+1,9%) e vendite (+4,4%)

Continua la crescita della Mortadella Bologna IGP sul mercato interno che, con oltre 28 milioni di kg nei primi nove mesi dell’anno, registra un aumento della produzione dell’1,9%, un incremento delle vendite del 4,4% e una crescita dell’affettato del 10,3%.

«Siamo estremamente contenti di questa performance della regina rosa dei salumi che si conferma come il secondo salume tutelato più venduto in Italia con un consumo trasversale dai bambini agli adulti, nonni compresi – dichiara il presidente del Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna, Guido Veroni che prosegue – Il motivo di tale successo è dovuto ad un insieme di fattori riconducibili innanzitutto al fatto che la Mortadella Bologna, in quanto salume tutelato IGP, soddisfa in pieno la crescente richiesta da parte dei consumatori di prodotti agroalimentari di alta qualità, certificati e garantiti. In seconda battuta, il consumo della Mortadella Bologna è da sempre associato a momenti di convivialità da godersi insieme agli affetti più cari e in un momento storico caratterizzato da un quadro internazionale incerto, la mortadella garantisce la certezza del valore di un vero e proprio comfort food».

Questa comunicazione è un’iniziativa che rientra nel programma “DELI M.E.A.T. Delicious Moments European Authentic Taste”, il progetto promozionale e informativo che unisce tre consorzi agroalimentari per la tutela dei salumi DOP e IGP, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e francese. La campagna prevede la promozione delle seguenti eccellenze alimentari: Mortadella Bologna IGP, Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, Zampone Modena IGP e Cotechino Modena IGP con l’obiettivo di contribuire ad aumentarne il livello di conoscenza e riconoscimento e la competitività e il consumo consapevole in Italia e in Francia.

Mortadella Bologna Igp: in crescita produzione (+1,9%) e vendite (+4,4%)

Letizia Ceriani

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram