Miscusi: nuova apertura in zona Bocconi

Miscusi apre il sesto locale milanese in viale Bligny, dietro l’Università Bocconi.

Il brand della pasta, dopo l’annuncio dell’apertura a Londra e la certificazione a B-Corp (ne abbiamo parlato su Foodcommunity), propone una location a mo’ di taverna con un cocktail bar, musica dal vivo e pasti in versione “to go” per le pause pranzo degli universitari. Il menù sarà di stagione e in nome della biodiversità, puntando su blend di grani antichi e legumi biologici in rotazione.

«L’industria alimentare, tra agricoltura e allevamento, è responsabile del 26% delle emissioni di gas serra: con i piatti del nuovo menù, miscusi riesce a emettere il 50% in meno di CO2 rispetto a un pasto medio italiano. Un risultato figlio di un approccio basato su tracciamento e controllo della filiera: misuriamo l’impatto di ogni singolo piatto di pasta, e lavoriamo sulle trafile e sui condimenti per offrire solo blend di farine che rispettano la biodiversità, ingredienti plant-based e proteine di origine animale provenienti da allevamenti biologici o tracciati. È così che il menù riesce a offrire una pasta “buona per le persone e per il pianeta”, ha spiegato Alberto Cartasegna, CEO del brand, ribadendo l’impegno in chiave di sostenibilità.

Il nuovo miscusi Bocconi, che si estende su due piani per un totale di 400 mq e 150 coperti tra interno, taverna e dehor, apre le sue porte al pubblico ufficialmente a fine mese.

SHARE