Mind The Gum: non è effetto placebo. Parola di Ibra
Mind The Gum, il nuovo integratore formato chewing gum, nel 2020 ha chiuso l’anno con un fatturato di 0,9 milioni di euro e la previsione per il 2021 è tre volte maggiore.
Nel 2015, dopo aver vinto il bando per entrare nell’incubatore di Università Bocconi, Camera di Commercio e Comune di Milano, Speed MI Up, l’azienda ha ricevuto un primo round di investimento di 100mila euro, seguito da un secondo di 500mila nel 2018. Nel 2019, dopo aver concluso un altro round da più di un milione, il prodotto ha chiuso l’anno con fatturato di oltre 800mila euro.
Nata dall’idea di Giorgio Pautrie, fondatore della startup Dante Medical Solutions insieme al fratello Carlo, l’azienda ha seguito un trend costante. Durante il lockdown l’azienda è riuscita a chiudere un altro round di investimenti da oltre 2 milioni di euro, raggiungendo una valutazione aziendale superiore a 17 milioni.
Il prodotto ha raggiunto nel tempo un numero sempre più crescente di consumatori, più o meno celebri, fino ad arrivare a convincere Zlatan Ibrahimović che, dopo aver provato l’integratore, ha scelto di diventarne testimonial e socio nel 2019. Nel 2020, inoltre, si sono uniti e associati altri otto calciatori di serie A.
La startup ha investito in uno studio per testare gli effetti del prodotto sulla mente. La ricerca, in collaborazione con professori e ricercatori di University of East London, University College London, Westminster e Bath, è stata condotta su un campione statisticamente significativo di persone, in doppio cieco contro placebo, e ha dimostrato effetti positivi su concentrazione, memoria e tempo di reazione. La ricerca è stata effettuata con la tecnica RCT (Randomised Controlled Trial). I partecipanti che hanno utilizzato Mind The Gum sono stati più veloci a prendere decisioni e a concentrarsi.
La scelta del formato in chewing-gum non è casuale: l’assorbimento sublinguale è più veloce e diversi studi hanno dimostrato che aumenta concentrazione e memoria, con incremento fino al 36%. Il successo di Mind The Gum ha dato vita a una linea di integratori in formato gomma da masticare che li rende facilmente fruibili anche da chi non ama utilizzare compresse o bibite per assumere integratori.
Innovazione, dunque, è la parola d’ordine, come emerge dalle dichiarazioni di Pautrie, che ha avuto l’intuizione in seguito a un incidente: «L’innovazione nasce sempre dai bisogni e soprattutto da quelli sentiti in prima persona. Mind The Gum è stata per me la prova che anche un evento drammatico può essere un terreno fertile per far nascere qualcosa di nuovo. Questa startup rappresenta uno dei valori che mi sta più a cuore, la resilienza, perché mollare o non mollare è sempre innanzitutto una scelta. Alla fine, come dice Ibra, il successo parte prima dalla mente».