Milano, nasce Langosteria a Casa
Al via un nuovo brand di servizi di Langosteria per un’esperienza a domicilio. Il nuovo servizio Langosteria a Casa è attivo dal 23 maggio.
L’insegna milanese Langosteria decide di allargare il focus e affiancare alla consolidata offerta nei ristoranti un servizio che va oltre il delivery.
L’offerta si articola in quattro categorie: dal pass alla tavola (piatti da servire direttamente in tavola); dal pass alla cucina (preparazioni da ultimare in cucina); le verdure e i dolci. Dai crudi al king crab al vapore fino alle orecchiette con astice.
La cucina è espressa: tutti gli ordini sono raccolti entro un orario dopodiché inizia il servizio, come in una normale serata al ristorante. Il team di chef Langosteria prepara e impiatta singolarmente ogni piatto. Il packaging è sostenibile, ovvero riutilizzabile e riciclabile, basato principalmente sull’uso del vetro. Tutti i contenitori possono essere riutilizzati oppure resi al fornitore tramite servizio di ritiro nell’ordine successivo che sarà offerto.
Per quanto riguarda il vino, sono disponibili online circa 150 etichette affiancate da una selezione ‘Secret de cave’ curata dalla wine manager Valentina Bertini e il general manager Alessandro Zingarello.
Le consegne vengono effettuate ogni sera dalle 18,30 alle 21,30 nell’area del comune di Milano all’interno della circonvallazione esterna e sono gratuite per ordini oltre i 100 euro.
Langosteria Chef a Casa, invece, è il servizio custom per organizzare un cena privata tra le quattro mura. È possibile prenotare sul sito una serata combinando i servizi, dalla presenza dello chef, al commis che aiuta per il servizio, al noleggio della mise en place.
I servizi saranno prenotabili direttamente sul sito langosteria.com#langosteriaacasa