Milano: in Brera apre il bistrot libreria RED by Feltrinelli
Al civico numero 1 di Corso Giuseppe Garibaldi, apre RED, il bistrot libreria del Gruppo Feltrinelli. Con la nuova apertura il format, sviluppato con Cirfood grazie alla joint venture paritetica Fc Retail, raggiunge quota cinque punti vendita nella città di Milano (gli altri sono in piazza Gae Aulenti, CityLife, viale Sabotino e a Scalo Milano).
Esteso su oltre 350 metri quadri e due livelli, RED ospita 80 posti a sedere e presenta 11 mila titoli disponibili.
Dal punto di vista architettonico ogni elemento è un omaggio a strutture iconiche degli antichi palazzi cittadini.
Tra le novità del nuovo RED c’è il menu, confezionato come un vero libro da sfogliare alla ricerca di un’ispirazione. Indice, capitoli e testi raccontano i piatti, i cocktail e i dolci. Nella lista ogni piatto è accompagnato da una citazione letteraria o dall’indicazione del romanzo da cui è tratto. Qualche esempio: i maccheroncini con ragù alla siciliana sono ispirati direttamente al “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa; la ricetta del burger vegano è invece un omaggio a “Se niente importa” – saggio ambientalista di Jonathan Safran Foer, mentre il crostone di pane nero con burro e alici vuole richiamare le pagine dell’“Amica geniale” di Elena Ferrante. Il tortino al cacao con cuore fondente non può non avere accanto una frase da “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl. E nessuno meglio di Charles Bukowski può parlare di vini e drink.
L’inaugurazione al pubblico è fissata per mercoledì 12 settembre alle ore 18. Durante la serata è in programma lo spettacolo teatrale “Un’avventura chiamata libro” scritto e realizzato dal Piccolo Teatro in esclusiva per l’evento.