Lavazza: vola il business con 1,8 miliardi di ricavi ,+9,3%

L’Italia rappresenta circa il 36% dei ricavi totali del gruppo. L’ebitda è pari a 197,3 milioni di euro, in aumento del +6,2%, mentre la posizione finanziaria netta è pari a 15 milioni di euro.

Il Gruppo Lavazza è in continua ascesa anche grazie al percorso di internazionalizzazione intrapreso. L’estero rappresenta infatti il 64% del suo fatturato.

“É stato un anno di solida crescita caratterizzato dall’aumento della redditività operativa, dal continuo rafforzamento del nostro marchio e da una forte espansione, oltre che in Italia, sui mercati esteri in particolare Francia, Nord America, Europa dell’Est e Uk”, commenta Antonio Baravalle (nella foto), ad di Lavazza.

I numeri lo confermano. I ricavi consolidati 2018 del Gruppo Lavazza sono infatti pari a 1,87 miliardi di euro, in aumento del +9,3% rispetto agli 1,71 miliardi dell’anno precedente. L’ebitda è invece pari a 197,3 milioni di euro, in aumento del +6,2% rispetto ai 185,8 milioni dell’esercizio precedente. L’ebit è pari a 110,7 milioni di euro, in aumento del 2% e l’utile netto è pari a 87,9 milioni di euro, in salita del 12,9% sul 2017. La posizione finanziaria netta è pari a 15 milioni di euro, rispetto ai 503 milioni del 2017 per effetto delle acquisizioni realizzate nel corso del 2018 e della significativa generazione di cassa.

L’azienda torinese ha continuato nella sua mission: consolidarsi come premium pure coffee company concentrandosi sul caffè di alta qualità, in tutte le sue forme e attraverso una strategia multibrand. La realtà ha infatti da poco completato l’integrazione delle Società Nims, Kicking Horse Coffee ed ESP. Inoltre, nel 2018, Lavazza ha concluso due acquisizioni nel settore della distribuzione automatica. Il Gruppo, a luglio, ha comprato il 100% delle attività di Blue Pod Coffee Co., azienda australiana specializzata nella distribuzione dei sistemi espresso Lavazza per il settore office coffee service. A dicembre invece è stata la volta dell’acquisizione dei business caffè di Mars Inc. in Nord America, Germania, Uk, Francia, Canada e Giappone, dei relativi sistemi e degli stabilimenti di produzione in Gran Bretagna e in Usa.
Il 2018 ha visto anche l’inaugurazione del nuovo quartier generale torinese. Frutto di un investimento complessivo di oltre 120 milioni di euro, la Nuvola Lavazza incarna i valori e gli oltre 120 anni di storia dell’azienda.

Leave a Reply

SHARE