Integratori, Giuliani acquisisce Nathura

Gli azionisti di Nathura, attiva da oltre 25 anni nel settore nutraceutico e con oltre il 20% nel segmento delle fibre lassative, hanno ceduto la partecipazione totalitaria alla famiglia Giuliani.

Fondata nel 1992 a Montecchio Emilia, Nathura è specializzata nella formulazione e commercializzazione di integratori a base di psyllium e di melatonina. Ad oggi, l’azienda reggina annovera tra i propri prodotti marchi come Psyllogel, Armonia, Celegyn e Celevis. La società ha chiuso il 2020 con un fatturato pari a circa 15 milioni di euro e un EBITDA margin del 30%.

Giuliani, con oltre 130 anni di esperienza, è punto di riferimento per la ricerca in area gastroenterologica, tricologica e dermatologica. All’interno del suo portafoglio prodotti ci sono i brand come Bioscalin, Trosyd, Lichtena e lo storico Amaro Giuliani.

Grazie all’operazione, Nathura porta in dote un significativo ampliamento della componente medical a più spiccata vocazione prescrittiva. A questo si aggiungono importanti competenze e professionalità in area medico-scientifica complementari e sinergiche rispetto a quelle già presenti all’interno della Giuliani.

Nathura è stato assistita nell’operazione da Brera Financial Advisory in qualità di advisor finanziario. Ha agito un team composto da Andrea Pagliara e Silvia Stricchi. Per gli aspetti legali è intervenuto Giovannelli e Associati con un team composto da Alessandro Giovannelli, Giulia Sannino e Matteo Bruni.

Giuliani è stata assistita da PwC con un team M&A composto da Alessandro Vitali, Matteo Drago, Luca Gasperini, con un team composto da Alvise Becker, Natali Prodan Milic, Paola Grillo, Alessio Buonaiuto, Federico Fornaroli, Arianna Lucariello, Pietro Bertolotti e Federica Panzeri per la consulenza legale e per la Due Diligence Legale, Giuslavoristica, HR e Fiscale e con un team composto da Elena Borghi, Ioana Anca Gavrilescu, Isabella Nazzaro, Sergio Colombo e Adele Coniglio per la Due Diligence Finanziaria.

SHARE