La Piadineria passa al fondo CVC Capital Partners

Il fondo CVC Capital Partners acquisisce la catena di ristorazione La Piadineria da Permira. L’accordo verrà ufficializzato nei prossimi giorni.

Con un team guidato dal managing partner Giampiero Mazza, era in trattativa per rilevare il 100% delle azioni di La Piadineria: negli ambienti finanziari si parla di una valutazione, in termini di «enterprise value», superiore ai 300 milioni di euro. Secondo i piani di Cvc, l’acquisto del gruppo La Piadineria sarebbe finalizzato a un ulteriore sviluppo dell’azienda, sia per via organica sia tramite acquisizioni, anche all’estero, per creare un polo della ristorazione veloce.

I fondi di Permira, guidata in Italia da Francesco Pascalizi e che nella valorizzazione dell’asset è stata assistita dagli advisor Mediobanca e Rothschild, hanno rilevato il controllo de La Piadineria tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018 per la cifra di 250 milioni di euro. In precedenza, la catena era controllata invece dal 2015 dal fondo Idea Taste of Italy, veicolo gestito da Dea Capital Alternative Funds sgr.

Il giro d’affari di La Piadineria, affiancata dall’azionista Permira, è triplicato in questi ultimi anni, malgrado le chiusure per il lockdown durante il periodo della pandemia. Nel 2023 le attese sono per un fatturato, a livello di gruppo, di oltre 200 milioni di euro, con oltre 300 ristoranti dislocati lungo tutto il territorio nazionale.

Nella foto, Andrea Valota, ceo de La Piadineria.

Letizia Ceriani

SHARE