La Linea Verde chiude il 2019 a 322 milioni, +10%
- Food
- 3 Settembre 2020
- 92
- 3 minutes read
Buone le performance registrate dall’azienda, oggi quarto operatore europeo nel mercato della IV gamma. Presente in oltre 25 Paesi conferma la strategia aziendale incentrata su innovazione e internazionalizzazione.
Continua la crescita del Gruppo La Linea Verde, che chiude il bilancio consolidato del 2019 con un fatturato pari a 322 milioni di euro, in crescita del 10% sull’esercizio precedente. L’azienda conferma il trend positivo, che l’ha vista negli ultimi anni protagonista del settore della produzione di IV gamma e piatti pronti freschi.
Il 2020, contrassegnato dalla pandemia da Covid-19, costringe inevitabilmente il Gruppo La Linea Verde a rallentare il percorso di sviluppo. Questo, però, non intacca il valore dei ricavi. I risultati ottenuti all’estero e grazie all’export dall’Italia hanno permesso di mantenere il livello di fatturato e il portafoglio clienti.
Sul fronte export, il gruppo segna l’ingresso sul mercato olandese, grazie all’avvio di una significativa collaborazione con un cliente nella distribuzione locale.
Significativi miglioramenti anche nelle marginalità: il gruppo ha incrementato sia l’EBIT di una percentuale pari al 42,6%, sia l’EBITDA del 26%.
Attraverso le controllate Vegetales Línea Verde Navarra e Productos Naturales de La Vega, il gruppo consegue un fatturato prossimo ai 100 milioni di euro. Vengono incrementate, così, le performance rispetto all’esercizio precedente.
Con l’intento di ottimizzare la sua capacità produttiva e ridurre contestualmente i consumi energetici, nel triennio 2017-19, La Linea Verde ha sostenuto un significativo pacchetto di investimenti. Nell’ultimo esercizio sono proseguiti i lavori di ampliamento immobiliare della sede bresciana, volti all’installazione di nuovi macchinari altamente tecnologici.
Il 2019 ha, inoltre, visto la progettazione del nuovissimo polo logistico, attualmente in fase di realizzazione. Relativamente alle partecipate estere, si prevede l’ultimazione nel nuovo sito produttivo in territorio francese entro l’autunno 2020, mentre sono già attivi i reparti commerciali e logistici.
Agli ampliamenti produttivi si affiancano investimenti agricoli con campi e serre dedicati alla coltivazione delle insalate.
“I nostri investimenti non sono solo strutturali, infatti, ma anche mirati alla crescita del nostro capitale umano, con nuove assunzioni, percorsi di formazione e specializzazione del personale per affrontare sempre meglio le sfide del futuro. L’incremento della forza lavorativa 2019 totale nel gruppo è stato di 308 unità” – commenta Domenico Battagliola (nella foto), ceo La Linea Verde.
Leggi l’articolo: La Linea Verde, Mirco Gilioli è il nuovo presidente