La holding F4 compra Telme
Il produttore di macchinari per pasticcerie, gelaterie, bar, ristoranti e alberghi Telme è stato acquisito dalla holding F4, facente capo alla famiglia Faelli, storica famiglia del lodigiano attiva nel mondo dell’industria e dell’ingegneria tramite la società Tecnim. L’operazione si inserisce nella nuova strategia di creazione di un operatore nazionale indipendente nel settore del gelato e della pasticceria, capace di fungere da polo aggregante in un comparto in crescita.
I DETTAGLI
Telme è attiva dal 1987 a Codogno (Lodi) ed è attiva nella produzione di macchinari di media dimensione e linee complete per pasticcerie, gelaterie, bar, ristoranti e alberghi, offrendo anche servizi tecnici di assistenza e fornitura ricambi. La società genera l’85% del fatturato all’estero operando in oltre 80 Paesi tramite una rete vendita capillare e globale. Telme, da sempre attenta alle esigenze del cliente e all’innovazione tecnico- industriale, ha recentemente sviluppato una nuova gamma di macchine per yogurt soft che si colloca tra i prodotti di punta per i prossimi anni. La società, che conta circa 40 dipendenti, ha registrato nel 2024 un fatturato superiore a 11 milioni di euro.
F4 è la holding di partecipazioni industriali della famiglia Faelli, storica famiglia imprenditoriale lodigiana fondatrice nel 1982 di Tecnim, società specializzata nella progettazione, costruzione e manutenzione di impiantistica industriale per i settori Oil & Gas, Power Generation, Chemical Plants, Iron & Steel Plants, Gas and Oil Pipelines e Waste Treatment Plants.
I COMMENTI
Michele Bartyan, amministratore delegato di Telme e presidente dell’associazione nazionale di categoria Acomag (Associazione Nazionale Costruttori Macchine Arredamenti Attrezzature per Gelato) commenta: “Questa operazione rappresenta un importante passo nella storia di Telme. L’ingresso della famiglia Faelli consentirà di rafforzare ulteriormente la nostra capacità di innovare e crescere sui mercati internazionali, valorizzando al tempo stesso le competenze e l’esperienza maturate in quasi quarant’anni di attività. La prospettiva di contribuire alla creazione di un polo nazionale indipendente nel settore del gelato e della pasticceria è per noi motivo di grande orgoglio e stimolo a continuare il percorso di sviluppo tecnologico e qualitativo che da sempre contraddistingue il marchio Telme.”
Luca Faelli, amministratore di Tecnim e F4, aggiunge: “Telme è un’azienda che si distingue per innovazione, qualità e forte presenza internazionale. Questa acquisizione rappresenta per noi un’opportunità strategica per entrare nel settore alimentare, focalizzandoci su comparti dinamici e in crescita come quelli del gelato e della pasticceria. Condividiamo con Telme i valori dell’eccellenza tecnologica e dell’attenzione al cliente e siamo pronti a mettere a disposizione le nostre competenze industriali per supportare un progetto ambizioso di crescita e aggregazione a livello nazionale.”



