La co-makership entra in cantina
L’unione fa la forza. Anche nel settore vitivinicolo. Questa convinzione ha spinto le aziende Tedeschi e Poderi Luigi Einaudi a consolidare la loro offerta dando vita a una partnership che punta alla condivisione della rete vendite e della logistica.
Tedeschi è una delle aziende storiche della Valpolicella, produce vini potenti, eleganti e dotati di grande personalità e tipicità. Ha un fatturato di 5,4 milioni di euro e produce 500mila bottiglie l’anno.
Poderi Luigi Einaudi, dopo la recente acquisizione di Monvigliero (1,5 ettari a Verduno), punta a raggiungere quota 100mila bottiglie di Barolo nel 2020. Il fatturato 2017 si assesta a 2,5 milioni di euro con una previsione di crescita a 4-4,5milioni nei prossimi anni a seguito dei nuovi investimenti.
Tornando alla partnership, le due cantine condividono anche l’obiettivo di rafforzare la competitività, attraverso iniziative di distribuzione, comunicazione e co-makership tra tutti gli attori in gioco. MAG ne ha parlato con Matteo Sardagna Einaudi e Antonietta Tedeschi che rivelano: «È un progetto aperto al coinvolgimento di altri produttori».
Come è nata l’idea di questa partnership?
In un contesto caratterizzato da un sensibile cambiamento del processo d’acquisto dei clienti e da un’estrema frammentazione dell’offerta, abbiamo pensato di intraprendere un nuovo modello organizzativo e manageriale, in grado di governare la complessità attraverso la co-makership, per recuperare efficienza e forza sul mercato.
Perché vi siete scelti? Come nasce il vostro rapporto?
Tedeschi e Poderi Einaudi sono aziende da sempre impegnate nella valorizzazione delle peculiarità vitivinicole della Valpolicella e delle Langhe. Le nostre sono due realtà con una lunga tradizione di governance familiare, che negli ultimi anni hanno effettuato importanti scelte d’investimento in vigna e in cantina, con lo scopo di accrescere il valore della propria produzione e di contribuire alla crescita dei rispettivi territori d’appartenenza.
In cosa consiste, in pratica, la partnership?
Abbiamo realizzato una rete d’imprese…
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG