La Cantina Giovanni Rosso importa in esclusiva lo Champagne Le Mesnil
Dalla tradizione e storicità del Barolo alla nuova avventura d’importatore. La Cantina Giovanni Rosso di Serralunga d’Alba celebra la ripartenza importando, in esclusiva, in Italia lo Champagne Le Mesnil.
La linea classica e prestigiosa si affianca idealmente alla filosofia e ai valori della famiglia e della cantina, presente da oltre cento anni nel cuore delle Langhe.
Tra i Cru che hanno fatto la storia di Giovanni Rosso ecco Cerretta, Serra, il celebre Vigna Rionda e altri, che danno vita a vini pluripremiati.
Fin dall’inaugurazione della rete vendita italiana, Davide Rosso (nella foto, a sinistra) e l’head of Italy sales Alessio Canepa (nella foto, a destra) sognano di importare una grande bollicina da affiancare ai vini di proprietà.
“Questa è una scelta soprattutto di terroir, spiega Rosso, oltre che un forte segnale per ripartire con ottimismo, positività e voglia di fare. Così abbiamo puntato in alto, intercettando il simbolo di un grande territorio, l’Union des Propriétaires Récoltants di Les Mesnil-sur-Oger, meglio conosciuta come Champagne Le Mesnil. Siamo a Les Mesnil-sur-Oger, uno dei quattro villaggi principali della Cote des Blancs e punto di riferimento della regione” commenta Canepa.
Davide Rosso ha avuto modo di assaggiare i vini Le Mesnil nel corso degli anni confrontandosi con tutti prima di dare il via all’operazione. Come è noto a tutti, il problema più grande dei piccoli Récoltants è la costanza qualitativa, oltre alla disponibilità di prodotto.
Canepa racconta: “Optando per questa collaborazione, abbiamo ovviato ad entrambe le problematiche. Qui a Le Mesnil-sur-Oger tutte le vigne dalla casa sono Grand Cru. La qualità delle uve permette all’azienda di lavorare con bassissime aggiunte di solforosa”.