H-Farm e Alajmo, dalla joint-venture nasce J-Farm
Attenzione al territorio, ricerca, sperimentazione e innovazione: è a partire da questi valori comuni che nasce J-Farm. Si tratta della nuova collaborazione tra H-Farm e i fratelli Alajmo che rilevano tutta l’offerta food del Campus, il polo dell’innovazione alle porte di Venezia.
Dall’iconica serra fino a Le Cementine, il primo ristorante aperto al pubblico di H-Farm, passando alla Pizzeria AL4 e ad AMOR in Farm.
Alajmo si occuperà della valorizzazione dei locali presenti all’interno del Campus, contribuendo al loro riconoscimento nazionale e alla generazione di valore per tutto il territorio.
La sfida di aprire in un contesto così diverso da quello consueto al gruppo nasce dal desiderio dei fratelli Alajmo di investire una parte della società nei giovani, nel futuro e nell’innovazione. “Da tanto tempo con Massimiliano (Max) volevamo poter intervenire nella cultura alimentare dei ragazzi che un domani saranno i clienti e la società del futuro”, spiega Raffaele (Raf) Alajmo.
“La cura dei dettagli, la passione, il senso di responsabilità verso la sostenibilità, la ricerca, la volontà di crescere sempre, il loro essere tradizionali ma anche globali, il loro essere una grande famiglia: sono tutti elementi che compongono la ricetta eccellente di Max, portata al mercato in modo straordinario da Raf sotto lo sguardo saggio ed esperto di papà Erminio. È stato impossibile non pensare a loro quando abbiamo deciso di esternalizzare i servizi di ristorazione del Campus. Ero cosciente di chiedere la luna, il sogno si è avverato. Max è un artista e sono certo che il suo influsso si sentirà tanto […]. Il campus, finita la pandemia, diventerà un luogo aperto a tutti”, dichiara Riccardo Donadon, fondatore di H-FARM.
Nella foto, da sinistra: Riccardo Donadon, Massimiliano e Raffaele Alajmo.